Mer, 10 Settembre, 2025

Manovra, Sodano (M5S): “Pace fiscale? È una misura per i deboli”

Condividi

Il deputato M5S Michele Sodano, commissario della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sulla pace fiscale

“L’obiettivo è ridare un po’ di ossigeno, di possibilità di fare ripartire un po’ di imprese che sono state strozzate dal sistema italiano –ha affermato Sodano-. Non si vuole fare un regalo agli evasori, anzi per la prima volta abbiamo introdotto il carcere per chi evade. Questa è una misura per i deboli. Il grande imprenditore che ha evaso, sta sicuramente sopra i 100mila euro. Nessun condono e nessuna misura per favorire gli evasori, questo deve essere molto chiaro”.

Sul taglio delle pensioni d’oro

“Chi prende sopra i 4500 euro ma ha versato i contributi, se li prende tutti. A chi invece non ha versato i contributi per raggiungere quella somma gliela tagliamo” ha spiegato Sodano.

Sulla reazione dell’Europa

“Me lo chiedo pure io cosa dirà l’Europa su questa manovra  -ha dichiarato Sodano-. Ma se a parlare sono tutti questi commissari che rispondono ad una classe politica che è ormai a fine mandato, mi sembra che sia più un attacco politico. Loro hanno provato a sfasciare tutto, facendo questo terrorismo e dicendo che l’Italia è irresponsabile, quando in realtà noi stiamo mettendo in atto una politica espansiva. Ci hanno dato degli xenofobi sovranisti. Noi vogliamo solo ristabilire un po’ di equità sociale”.

 

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter