Lavoro, Istat: la disoccupazione cala ad agosto al 9,7%

Dopo il calo dei due mesi precedenti, la stima degli occupati ad agosto 2018 torna a crescere (+0,3% su base mensile, pari a +69 mila unita’). Il tasso di occupazione raggiunge il 59,0%. L’ aumento congiunturale dell’occupazione – spiega Istat – riguarda donne e uomini e si distribuisce tra le persone maggiori di 25 anni. Nell’ultimo mese si stima una crescita dei dipendenti: i permanenti recuperano parzialmente il calo dei due mesi precedenti (+50 mila), quelli a termine continuano a crescere (+45 mila), mentre calano gli indipendenti (-26 mila). Per il secondo mese consecutivo, la stima delle persone in cerca di occupazione e’ in forte diminuzione (-4,5%, pari a -119 mila unita’). Il calo della disoccupazione si distribuisce su entrambe le componenti di genere e tutte le classi di eta’. Il tasso di disoccupazione scende al 9,7% (-0,4 punti percentuali su base mensile), mentre aumenta lievemente quello giovanile che si attesta al 31,0% (+0,2 punti). Ad agosto si stima un aumento degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,3%, pari a +46 mila unita’). L’aumento coinvolge principalmente gli uomini e si distribuisce in tutte le classi di eta’ ad eccezione dei 35-49enni. Il tasso di inattivita’ sale al 34,5% (+0,1 punti percentuali).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti