Misure antismog: ecco come incentivare la mobilità sostenibile

Misure antismog: ecco come incentivare la mobilità sostenibile

l 94% degli italiani, secondo un sondaggio, è preoccupato per la qualità dell’aria. Nel giorno in cui scattano i blocchi della circolazione delle auto più inquinanti in tante città, Legambiente propone una rimodulazione delle pesanti tasse sul trasporto e di favorire mobilità sostenibile, meno smog e traffico. “I blocchi antismog non bastano, servono lungimiranti politiche […]

Firenze, Festival dei Diritti: seconda edizione

Firenze, Festival dei Diritti: seconda edizione

Torna al seconda edizione del Festival dei Diritti, e si svilupperà in collaborazione con tante realtà fiorentine Da ottobre a dicembre andranno in scena trentacinque eventi di carattere culturale e laboratoriale tra cui spiccano la proiezione del film in anteprima italiana ‘Rafiki’ al Cinema La Compagnia, che il 2 ottobre aprirà la rassegna, lo spettacolo […]

Frosinone, martedì 2 ottobre la festa dei Nonni al palazzetto

Frosinone, martedì 2 ottobre la festa dei Nonni al palazzetto

Anche quest’anno l’amministrazione Ottaviani e la sezione Anap della Confartigianato Imprese Frosinone hanno organizzato la Festa dei Nonni, inserendosi così nel calendario della ricorrenza allestito in tutta Italia. L’iniziativa, realizzata con i comitati dei centri sociali anziani del capoluogo con l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Massimiliano Tagliaferri, in collaborazione con Regione Lazio e Osa, […]

Prezzi: ottobre all’insegna dei rialzi

Prezzi: ottobre all'insegna dei rialzi

A partire da oggi, lunedì 1 ottobre, sugli italiani si abbatterà una stangata da circa +340 euro annui a famiglia determinata dai forti rincari delle bollette luce e gas cui si associa l’andamento al rialzo dei listini dei carburanti. Lo denuncia il Codacons, che invita il Governo a intervenire per salvaguardare le tasche dei cittadini. […]

Napoli, in commissione Cultura i flussi turistici e l’utilizzazione dell’imposta di soggiorno

Napoli, in commissione Cultura i flussi turistici e l'utilizzazione dell'imposta di soggiorno

La riunione della commissione presieduta da Elena Coccia si è oggi tenuta per un esame dei flussi turistici e per un approfondimento sull’utilizzazione delle entrate provenienti dalla Imposta di soggiorno. Sul punto la commissione ha discusso con Maurizio Zofra dell’assessorato al Bilancio. Il tema generale dei flussi turistici in città, ha precisato la presidente Coccia, […]

Fratoianni: “Vogliamo vederci chiaro sul porto di Livorno”

Fratoianni: "Vogliamo vederci chiaro sul porto di Livorno"

“’Porto Livorno 2000′ è una società a partecipazione pubblica con l’esclusiva gestione della Stazione Marittima e competenza quasi esclusiva sulla gestione del traffico passeggeri, crociere e traghetti, con un flusso annuo sui tre milioni di turisti. Dal luglio scorso il 66% è stato ceduto alle compagnie armatoriali Moby e Msc, diventando così un soggetto con […]

Di Maio: “Ue fa terrorismo sui mercati”

Di Maio: "Ue fa terrorismo sui mercati"

Così Luigi Di Maio sul DEF: Non c’è nessuna ragione di emergenza per cui debba rientrare il ministro dell’Economia. Non c’è nessuna motivazione che possa mettere in discussione il 2,4%. Il governo è compatto, poi c’è qualche istituzione che gioca a fare terrorismo sui mercati. Stamattina a qualcuno non andava bene che non si fosse […]

Conte: “Il cambiamento è appena iniziato”

Conte: "Il cambiamento è appena iniziato"

Questo il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: Quattro mesi. Il 1’ giugno si è insediato il Governo del Cambiamento. Dopo quattro giorni ho tenuto il mio primo intervento in Parlamento. In quel discorso programmatico ho illustrato i contenuti del Contratto di Governo. Tanti gli impegni assunti e per i quali abbiamo ricevuto la […]

Gambella: “Torno in Africa per AMREF”

Gambella: "Torno in Africa per AMREF"

Ennesima avventura solidale per Francesco Gambella, canoista recordman di kayak a sostegno dei progetti AMREF (African Medical and Research Foundation) la maggiore organizzazione sanitaria no profit del continente africano. Dal 1957 contribuisce allo sviluppo socio-sanitario nelle zone più remote dell’Africa attraverso la realizzazione di centri medici e unità mobili di chirurgia, prevenzione, vaccinazione e oculistica. […]

Viaggio attraverso la ceramica 2018-2019 edizione speciale del ventennale Riggiòla

Viaggio attraverso la ceramica 2018-2019 edizione speciale del ventennale Riggiòla

Nel 2019 ricorrerà il ventennale dell’istituzione del Premio internazionale Viaggio attraverso la Ceramica di Vietri sul Mare, assegnato per la prima volta nel 1999 al grande artiere portoghese Manuel Cargaleiro, il massimo innovatore degli azulejos (le precedenti edizioni del Premio erano limitate a un concorso a livello nazionale). Quindi la prossima edizione del Premio, che […]