Ater Provincia avvia il censimento biennale degli alloggi popolari. Grazie a un accordo con l’ente Gestore la sede Unione Inquilini di Fiumicino è stata autorizzata alla compilazione e alla consegna dei moduli. Lo sportello sarà a disposizione presso via del Serbatoio 37 c/o Caf UNSIC dalle ore 15:30 fino alle 18:30.
Si ricorda che il mancato invio del modulo comporterà la decadenza e l’applicazione del canone sanzionatorio.
Il censimento rimane uno strumento necessario per il monitoraggio, ma soprattutto per avere riconosciuti a pieno i diritti degli inquilini degli alloggi.
Fiumicino, i documenti necessari per il censimento
Questi i documenti necessari:
- Lettera-invito Ater;
- Modulo di autocertificazione;
- Codici fiscali dei membri del nucleo familiare;
- Documento di riconoscimento dell’assegnatario e del dichiarante, se delegato per iscritto dall’assegnatario medesimo;
- Eventuali dati sul decesso o uscita dell’assegnatario e degli altri componenti usciti tra il 2014 e il 2016;
- Certificazione dei redditi complessivi percepiti da tutti i componenti del nucleo nel 2015 (mod. 730/2016, UNICO/2016 e cu/2016);
- Modulo OBIS-M (in caso di pensione sociale, assegno sociale o invalidità);
- Visura catastale case di proprietà (in caso si abbiano proprietà immobiliari);
- Eventuale certificato di invalidità (superiore al 66% rilasciato dalle competenti autorità (Asl o altre);
- Eventuale certificazione di disoccupazione.