Nuovi luoghi di incontro, aree pedonali, aree gioco e spazi per eventi che arricchiranno le piazze, oggi di nome ma non di fatto: nuove sedute, piante e spazi per le biciclette, attraversamenti più sicuri e meno traffico, negozi più accessibili e un nuovo volto alla piazza! Un primo intervento, temporaneo, sperimentale e che può mutare nel tempo.
“Piazze Aperte” è un nuovo progetto del Comune di Milano, che utilizza l’approccio dell’urbanismo tattico (approccio per il coinvolgimento degli abitanti nei processi di rigenerazione urbana a scala di quartiere che utilizza interventi spaziali e politiche a breve termine, a basso costo e scalabili) per riportare lo spazio pubblico al centro del quartiere e della vita degli abitanti.
Il progetto rientra nel Piano Periferie del Comune di Milano e mira a far tornare le Piazze a essere luoghi centrali della vita del quartiere, non più solo parcheggi o aree di passaggio, bensì aree da vivere e in cui vivere, dove Comune di Milano e cittadinanza collaborano attivamente sia nella realizzazione concreta sia nella ideazione dei palinsesti.
Restituire gli spazi ai cittadini che potranno, con attività, incontri o anche semplicemente “vivendo” l’area tornare a dare senso compiuto al termine piazza come luogo di relazioni del quartiere.
Il progetto ha un carattere sperimentale e temporaneo e nell’arco della sperimentazione sarà possibile intervenire per migliorare ulteriormente gli spazi attraverso proposte di iniziative e proficua collaborazione con l’Amministrazione.
Per ogni informazione, per collaborare o fare nuove proposte scrivi a: piazzeaperte@comune.milano.it