Milano, il bando “Sguardi d’altrove nelle zone periferiche”

Domani, mercoledì 5 settembre, alle ore 11, presso l’Urban center, l’assessore alla Casa Gabriele Rabaiotti presenterà il bando “Sguardi d’altrove nelle zone periferiche”, 15 piccoli spazi ai piani terra delle case popolari in cerca di associazioni, enti, cooperative senza fini di lucro per la realizzazione di progetti sociali, culturali, educativi e formativi.

“Non sempre – dice l’assessore Gabriele Rabaiotti– è necessario ribaltare i quartieri, aspettare o cercare il mega finanziamento o la grande operazione. Anche le iniziative micro, che lavorano nel tessuto fine della città, rappresentano una risorsa che va sostenuta ed alimentata per restituire ai suoi abitanti una città più ricca e più sicura”.

Quelli a bando sono spazi di dimensioni variabili da un minimo di 42 ad un massimo di 133 metri quadri, al momento inutilizzati, che verranno concessi in affitto per un periodo di sei anni con un canone scontato del 70 per cento rispetto ai valori di mercato. Chi risulterà vincitore dovrà sviluppare attività che, oltre a rafforzare la coesione sociale, siano in grado di rappresentare un presidio quotidiano diffuso del territorio. Gli spazi si trovano tra il Gallaratese, Quarto Cagnino, Isola e Chiesa Rossa.

Solo negli ultimi due anni, prima di quest’ultimo bando, ne erano già stati lanciati altri due (“Costellazioni di quartiere” e “Spazio alle periferie”), grazie ai quali sono tornati a vivere 32 locali disseminati tra il Gallaratese, la zona Bovisa/Niguarda e quella di via Padova/Rizzoli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti