Il ponte della Scafa, punto nevralgico ed unico di collegamento tra Fiumicino ed il X Municipio, ha riaperto al transito dei mezzi leggeri mercoledì 29 agosto non senza polemiche che riguardano soprattutto il traffico. Sin da subito dal versante di Fiumicino, il sindaco Esterino Montino anche grazie all’aiuto di ADR ha espresso la volontà di mettere delle navette con un percorso preciso che potesse collegare le zone che a causa della viabilità cambiata erano tagliate fuori dal servizio trasporti.
Si aspettava la conferma da parte di Atac e del comune di Roma di poter effettuare con il trasporto pubblico un collegamento analogo sul lato “romano” del ponte della Scafa dopo il sopralluogo effettuato qualche giorno fa.
Ponte della Scafa, confermata la navetta Atac
Questa mattina è arrivata la conferma che Atac metterà a disposizione dal prossimo lunedì 3 settembre, dei bus navetta in modo da poter raccogliere i passeggeri provenienti da Fiumicino e che potranno attraversare il ponte a piedi. Non ci sarà al momento una sincronizzazione dei servizi per la mancanza di spazi per effettuare un capolinea. Un servizio che servirà anche a snellire il traffico sul ponte che in questi due giorni è stato messo a dura prova.