Fiumicino, proseguono i lavori di manutenzione del Ponte della Scafa

Fiumicino, riaperto il Ponte della Scafa: i lavori effettuati

Proseguono i lavori di manutenzione del ponte della Scafa sulla statale 296 tra i km 4 e 6,860 a Fiumicino, avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lo scorso novembre 2021.

I lavori, per l’importo di 1,4 milioni di euro, hanno l’obiettivo di riorganizzare la piattaforma stradale, la larghezza della piattaforma attuale sostanzialmente verrà mantenuta andando a migliorare la sicurezza sia dell’utenza stradale che pedonale.

Con la nuova configurazione verrà messa in sicurezza la zona pedonale con la creazione di un percorso protetto dalla barriera di sicurezza stradale e da un parapetto lato mare dotato di rete metallica anti-lancio, a protezione dei natanti e dei sottoservizi presenti.

Al fine di poter eseguire i lavori in piena sicurezza sia per le maestranze coinvolte che per l’utenza in transito lungo la statale dalle 20.00 del 1°luglio fino alle 10.00 del 2 luglio verrà interdetto il transito tra il km 4,052 ed il km 4,163, in entrambe le direzioni.

Le deviazioni saranno segnalate in loco.

Dalle 10.00 del 2 luglio fino alle 22.00 del 31 luglio saranno presenti dei restringimenti di carreggiata nei tratti interessati dal cantiere.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 
[smiling_video id=”303754″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti