La Sindaca Raggi interviene così sull’ultimo intervento che ha debellato uno smistamento di rifiuti tossici:
Ce la stiamo mettendo tutta e ci stiamo impegnando con ogni risorsa per debellare i roghi tossici di rifiuti nelle periferie di Roma.
Questa mattina la Polizia Locale è intervenuta al campo rom di via Salone, fermando quattro persone, disponendo per loro l’obbligo di firma, ed indagandone altre diciannove per gravi reati ambientali. Le persone colpite dai provvedimenti giudiziari stoccavano, smaltivano e bruciavano illegalmente olii esausti, solventi, prodotti chimici, pneumatici, elettrodomestici. Le attività illecite si svolgevano nel campo e nelle aree limitrofe.
L’organizzazione criminale disponeva anche di cinque mezzi per il trasporto dei rifiuti di cui uno dotato di braccio meccanico per la movimentazione di rifiuti ingombranti e di grandi dimensioni. Tutti i mezzi sono stati sequestrati.
Le indagini sono partite a febbraio del 2017 a seguito di segnalazioni e denunce dei cittadini. Ad indagare su mandato della Procura della Repubblica, il nucleo Sicurezza Pubblica Emergenziale e il Comando Generale della Polizia Locale di Roma Capitale.
All’alba di stamattina, sul campo sono intervenuti 30 agenti di vari gruppi della Polizia Locale diretti dal comandante Antonio di Maggio. Ringraziamo uomini e donne del nostro corpo di Polizia per questa vasta operazione, la più importante degli ultimi anni.
Abbiamo colpito chi da anni avvelena l’aria con roghi tossici e degrada una parte di città con un inaccettabile traffico di rifiuti speciali.
Il nostro obiettivo è quello di ristabilire la legalità nella gestione dei rifiuti a Roma. A tutti i livelli. Il nostro impegno prosegue. Insieme, possiamo cambiare.