[current_date format='D, d F, Y']

Di Pietro: “Il gesto di Salvini ha risvegliato l’Europa”

antonio di pietro

Condividi

Antonio Di Pietro è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.

Di pietro sulla questione migranti

Chi ha la situazione in mano è un padreterno. Siamo in un momento epocale. Certamente il gesto dimostrativo di Salvini è servito a svegliare l’attenzione di una Europa che si girava dall’altra parte. Deve però restare un gesto dimostrativo. Una cosa è l’accoglienza, un’altra cosa è il soccorso. Bisogna soccorrere tutti. Come gesto dimostrativo però è servito per rilanciare l’attenzione a una Europa addormentata. Il gesto dimostrativo era necessario, è stato importante, è bene che l’Europa apra gli occhi. Poi ovviamente non possiamo andare oltre, quella parte del mondo non può essere abbandonata né fermata buttando a mare le navi.

Ancora Di Pietro

Bisogna coinvolgere anche gli altri Stati in una soluzione comune. Viviamo un momento incredibile, serve responsabilità e nessuno si può girare dall’altra parte. Il fatto che l’Italia ha svegliato quella parte di occidente che fa finta di non vedere è una cosa positiva. Macron che si permette di dire parolacce nei nostri confronti si dimentica che poi quando si tratta di accogliere le persone si comporta ben peggio.

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/antonio-di-pietro-salvini-e-aquarius/

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter