[current_date format='D, d F, Y']

Elezioni Fiumicino 2018, sarà ballottaggio tra Esterino Montino e Mario Baccini

Elezioni Fiumicino 2018, sarà ballottaggio tra Esterino Montino e Mario Baccini

Condividi

In molti lo avevano previsto e infatti è successo. Per le elezioni Fiumicino 2018, la sfida si concluderà al ballottaggio, che ci sarà tra due settimane, tra il candidato del centro sinistra Esterino Montino, sindaco uscente, e Mario Baccini.

Elezioni Fiumicino, Esterino montino davanti con il 39%

A vincere questa tornata grazie all’apporto delle numerose liste civiche è il candidato del PD Esterino Montino che raggiunge quota 39,03%, che non basta però a vincere al primo turno, dietro di lui e quindi al ballottaggio il candidato centrista Mario Baccini con il 27,70%, dietro di loro il candidato del centro destra William De Vecchis, che molti davano come papabile candidato al ballottaggio, che raggiunge quota 20,73%, chiudono il candidato del M5S Fabiola Velli che aumenta leggermente la sua percentuale dalle elezioni del 2013 raggiungendo il 12% e chiude Gaia Desiati di Casapound con lo 0,55%.

Per il ballottaggio sfida apertissima per quanto riguarda chi appoggerà chi e chi potrà fare
la differenza, occhi puntati su De Vecchis e Velli veri aghi della bilancia in questa tornata
elettorale che ricorda molto quella della scorsa volta in cui la differenza la fecero gli
apparentamenti post prima tornata elettorale.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter