[current_date format='D, d F, Y']

Palazzotto: “La lotta alla mafia rimanga priorità”

Condividi

«La lotta alla Mafia deve rimanere una priorità. Ci stiamo abituando a pensare che le Mafie siano marginali, quasi un problema secondario nella vita del Paese. Invece rivestono un ruolo sempre più grande nella nostra economia, investono i proventi delle attività illegali nel sistema finanziario, controllano la spesa pubblica, orientano gli investimenti. Sconfiggere la Mafia vuol dire liberarci dal ricatto e dalla violenza, ma anche permettere alla nostra economia di tornare crescere, restituire alle nuove generazioni la speranza che in futuro questa Terra possa cambiare e tornare ad essere un luogo in cui costruire un progetto di vita e non quello da cui si vuole scappare. Era questo che aveva capito Giovanni Falcone, ed per questo che oggi è stato importante essere presente alle celebrazioni e ricordare chi ha pagato con la vita per tenere viva questa speranza».

Lo afferma il deputato di Liberi e Uguali Erasmo Palazzotto al termine delle celebrazioni istituzionali presso l’aula bunker dell’Ucciardone, luogo simbolo del maxiprocesso a Cosa nostra.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter