L’attivismo a 5 Stelle di Flavia Minichino

Chi afferma che il Movimento 5 Stelle sia solo una realtà virtuale, senza una radicalizzazione sul territorio, finge di non conoscere che tra le sue fila ci sono migliaia di attivisti che, quotidianamente, sono immersi tra la gente a divulgare i suoi punti programmatici.

Tra questi c’è Flavia Minichino, giovane di Casalnuovo in provincia di Napoli, che ci ha raccontato la sua esperienza di attivista: “La passione – spiega- per il M5S è nata nel dicembre del 2014, quando per strada ho visto un banchetto che promuoveva il questionario <Dicci la tua>; in quell’occasione ho conosciuto persone che sarebbero, poi, diventate miei amici come Christian, Biagio, Angelo, Annalisa e Carmen. Oggi il Movimento è la mia seconda famiglia e rappresenta ciò in cui credo ossia mettere il cittadino prima di tutto. Tra le prime cose che ho apprezzato c’è stato il dimezzamento dei rimborsi così come il fatto che un portavoce della mia città, proprio attraverso il taglio dei rimborsi, ha donato una lavagna luminosa ad una scuola. E’ bello constatare che sono sempre di più i giovani che si avvicinano al Movimento, perché significa che ci sono idee che guardano al futuro. Spero che il M5S realizzi il programma per il quale è stato votato da milioni di elettori, perché l’Italia ha bisogno di una profonda rivoluzione politica e culturale. Un pensiero, infine, va a Mario Salzano, un’attivista che non c’è più ma che è stato fondamentale nel mio percorso di crescita”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti