[current_date format='D, d F, Y']

Subiaco, porte aperte alla Caserma: in visita gli studenti

Condividi

Nel quadro delle iniziative volte a diffondere la cultura della legalità e la vicinanza delle
Istituzioni ai cittadini, questa mattina la caserma dei Carabinieri di Subiaco ha aperto
le porte a due scolaresche degli Istituti Comprensivi di Subiaco ed Arsoli.

Circa 60 bambini hanno avuto la possibilità di toccare con mano le Gazzelle del
Radiomobile, assistendo entusiasti alla spiegazione ed alla dimostrazione pratica del
funzionamento dei vari materiali e strumenti in dotazione.

Le attività fatte con i ragazzi

A seguire, gli scolari sono stati condotti presso la Centrale Operativa, cuore pulsante
della Compagnia, dove i ragazzi si sono cimentati a parlare via radio con le varie pattuglie
dislocate sul territorio e a seguire i movimenti delle stesse sui monitor. Tantissime sono state le domande dei più giovani su come comportarsi di fronte a numerosi eventi e sul funzionamento del Numero Unico di Emergenza 112.

Gli incontri sono promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma e svolte anche con la partecipazione delle sezioni locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri, finalizzati ad affrontare importanti temi di grande attualità che coinvolgono in particolare il mondo giovanile quali la legalità, il bullismo ed i pericoli del web.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Subiaco, sequestrati centinaia di oggetti non sicuri

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Subiaco, unitamente ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Roma e con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno effettuato un servizio coordinato finalizzato al contrasto della contraffazione e dell’immissione in consumo di prodotti non sicuri.

Valle Aniene, i Carabinieri incontrano gli anziani

Il personale degli undici Comandi Stazione facenti parte la Compagnia Carabinieri di Subiaco ha tenuto numerosi incontri per fornire consigli e suggerimenti alle persone intervenute al fine di evitare di cadere nelle trappole dei truffatori.

Iscriviti alla newsletter