Industria, la Pasqua spinge il fatturato alimentare (+6,2%)

La crescita del 6,2% del fatturato alimentare rispetto allo scorso anno è spinta dalle previsioni positive sulle tavole degli italiani a Pasqua. E’ quanto afferma un’analisi della Coldiretti su dati Istat a gennaio in relazione ai risultati dell’industria alimentare che devono trasferirsi nelle aziende agricole dove in molti comparti le remunerazioni non coprono neanche i costi di produzione, mentre a livello di consumi al dettaglio il cibo – sottolinea la Coldiretti (www.coldiretti.it) – è la principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 215 miliardi.

Il risultato positivo è sostenuto dall’aumento della spesa a tavola degli italiani che nel 2017 è tornata ad aumentare del 3,2% dopo cinque anni di segno negativo secondo elaborazioni Coldiretti sulle rilevazioni Ismea Nielsen. Un effetto che – sostiene la Coldiretti – non deve essere vanificato dall’aumento dell’Iva che colpirebbe anche beni di prima necessità come carne, pesce, yogurt, uova, riso, miele e zucchero con aliquota al 10 per cento e vino e birra con aliquota al 22% con conseguenze drammatiche sui redditi delle famiglie più bisognose. Si tratta – conclude la Coldiretti – di una conferma della necessità di inserire fin dal prossimo Def norme di sterilizzazione delle clausole di salvaguardia dell’Iva in modo da non frenare la ripresa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti