«Sono molto colpito. Poco più di 24 ore fa ero ai Navicelli ad incontrare i lavoratori dei Cantieri di Pisa che lottano a difesa del proprio posto di lavoro. (E mi auguro che le lentezze burocratiche siano al più presto superate per permettere di dare un futuro a quella realtà imprenditoriale). Ebbene dopo poche ore, a pochi metri da lì un lavoratore muore cadendo in un altro cantiere: siamo stanchi di sentire parlare di fatalità o di tragico episodio. È una vera e propria strage quotidiana».
Lo afferma il capolista di Liberi e Uguali Nicola Fratoianni.
«Una strage – prosegue il segretario nazionale di SI -inconsolabile per i familiari delle vittime ed insopportabile per chi come noi pensa che il lavoro debba essere tutelato e dignitoso. Le autorità ora facciano al più presto le verifiche del caso, ricostruiscano la vicenda e sia fatta luce fino in fondo anche perché da notizie di stampa sappiamo che quel cantiere navale 3 anni fa fu teatro di un’altra tragica morte. Ma l’aumento degli incidenti mortali sul lavoro ci dice anche che non bastano i messaggi di cordoglio dal governo: sono 15 anni che ad esempio non si assumono più ispettori e si tagliano le risorse per le loro missioni.
Sul fronte della sicurezza dei lavoratori serve una vera e propria svolta. Occorre – conclude Fratoianni – intervenire prima e non dopo drammi di questo tipo»