In una nota Claudio Consolo, candidato al Senato nel Collegio uninominale Roma
1, esprime la sua opinione riguardo la velocizzazione dei processi civili.
Le parole di Claudio Consolo
L’obiettivo del MoVimento 5 Stelle, che condivido, è che il processo civile va reso celere
e meno costoso, e soprattutto meglio orientato sul suo reale ruolo: assegnare i torti e le
ragioni alle parti, senza inutili dispersioni di tempi e sforzi (economici e non) come
sinora avvenuto.
C’è già il rito del lavoro (per le liti sui rapporti di lavoro) che funziona bene, ma solo
con i giudici del lavoro e per quel tipo di controversie. Bisogna poi puntare sul processo
sommario di cognizione, ma senza esagerare in una generalizzazione a tutte le liti, che
potrebbe rivelarsi controproducente. Bisogna eliminare i troppi e i lunghi rinvii ed
incidere sulle fasi conclusive del processo in cui ci sono inutili dilazioni di tempo.I giudizi di impugnazione in appello e in Cassazione, poi, dovrebbero essere liberati da
quei filtri che oggi irrigidiscono le condizioni per l’accesso. Andrebbe rivisto il sistema fiscale, sia introducendo regole che possano indurre ad evitare chi non ha validi argomenti a suo favore ad arroccarsi colposamente su una difesa pretestuosa, sia eliminando alcune regole, quali ad esempio la solidarietà sulla imposta di registro per sostituirla con una responsabilità pro quota e con imposta fissata dal giudice in sentenza.Nell’appello, infine, dovrebbero tornare ammissibili – come era fino a poco fa – le prove ritenute indispensabili dal giudicante. Il giudizio di cassazione dovrebbe accelerare i suoi tempi, sia incidendo sulla pubblica udienza (da rendere accessibile se entrambe le parti lo chiedono), sia imponendo una motivazione nei casi in cui il processo non si concluda lì, ma necessiti del giudizio di rinvio per la sua decisione nel merito (il quale d’altra parte andrebbe contingentato in termini di tempo, non più di nove mesi).
Questi sarebbero dovuti essere gli obiettivi del Governo e del PD, obiettivi chiaramente falliti.