Lun, 15 Settembre, 2025

Monica Cirinnà:” Di Battista ci critica per Casini? Pensi a sé”

monica cirinnà

Condividi

Monica Cirinnà è intervenuta questa mattina ai microfoni di ECG, il programma
condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus,
l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.

L’intervista

La senatrice del Pd ha parlato di questa campagna elettorale: “Il clima è positivo
nel Lazio, la candidatura di Zingaretti è fortissima e l’unione delle forze di
sinistra è fortissima, avremo un buon governo per i prossimi cinque anni in
questa Regione. Spero che quello che sta accadendo nel Lazio rappresenti un
punto di partenza nei rapporti tra Pd e Liberi e Uguali. Crediamo negli stessi
valori e negli stessi principi, non abbiamo motivi che ci separino per quanto
riguarda gli ideali”.

Su Casini: “Di Battista ci attacca perché candidiamo un democristiano? Pensi
a sé e al suo essere contiguo con la destra, come M5S di fatto è. Lui ha anche
un padre che arriva dal MSI, parli per sé e per la destra che rappresenta. Non
abbiamo candidato Casini nel Pd, è il candidato della nostra coalizione a Bologna.  Casino è il più possibile lontano da quello che io penso su tanti argomenti, ma se fai una coalizione non puoi maltrattare i tuoi alleati. Vedete cosa accade tra Lega, Fratelli d’Italia e Berlusconi. Loro fanno finta di essere uniti, poi litigano su tutto”.

Sul maiale tra i rifiuti che ha fatto discutere nei giorni scorsi: “Io sono animalista, se un maiale passeggia per la città è come se fosse una volpe, un cane randagio, una volpe. Che differenza c’è tra un maiale e un cane randagio? Il problema è quello dei rifiuti a Roma. Gli animali si avvicinano quando c’è tanto cibo e tanti rifiuti”.

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/monica-cirinna-candidature-per-il-pd/

 

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Cirinnà: “Ddl Zan: Italia Viva sta facendo come i 5 Stelle sulle unioni civili”

Cirinnà: “Stanno facendo come i 5 Stelle sulle unioni civili. Se Iv votasse a favore i numeri in Senato ci sarebbero. Faccio un appello alla coscienza dei 17 parlamentari di Iv: non fatevi guidare in questa operazione di Renzi di pura tattica politica. Renzi sta facendo l’occhiolino alla Lega e a FDI: un partitino che ha il 2% ha solo due opzioni: o guardare all’area a lui limitrofa, quella centrodestra oppure buttarsi dal Ponte d’Ariccia. Quello di Renzi è un suicidio politico. Nelle proposte di Iv viene completamente esclusa l’aggravante per misoginia, questa è una cosa che mi stupisce e mi addolora, chiedo alla Boschi il motivo. La posizione di Renzi sta facendo scivolare l’Italia verso l’Ungheria di Orban. Io fino a ieri pensavo Salvini come Orban, adesso invece sembra Renzi come Orban. Le associazioni Lgbt ci dicono: meglio morire in aula che avere una cattiva legge, non fate mediazioni che svendano i nostri diritti”

Cirinnà: “Questione femminile? Il Pd deve cambiare impostazione”

Cirinnà: “Esistono aree feudali nel PD purtroppo, esistono territori nei quali alcune persone esercitano un’egemonia così pesanti da non consentire anche ad altre aree culturali di introdursi. Io alle precedenti elezioni da capolista nel Lazio non ho potuto accedere ad alcuni territori perché non ero gradita a quel qualcuno che era egemone in quel territorio. Basta nepotismo, basta poteri territoriali dei soliti noti. Il dissenso strisciante contro Zingaretti in questo momento fa un danno non solo a Zingaretti, ma a tutto un partito fatto di gente per bene che si vedrà schiacciata anche da questo governo arrivato dall’alto”

Cirinnà: “Congiunti? Resta una gaffe, ma questo è un governo umile”

Cirinnà (PD): “Vorrei sapere dalla ministra Catalfo, se non vogliono regolarizzare gli stranieri, dove sono gli ispettori del lavoro, per stanare i lavoratori in nero nei capi e tra le colf e badanti. O la ministra ci risponde su questo, oppure deve accettare la nostra proposta, delle due l’una. M5S deve dire chiaramente se ha paura di tornare a elezioni e insegue la destra su alcuni territori. Io ricordo che c’eravamo impegnati per modificare quegli schifi e quegli orrori dei decreti Salvini, i 5 Stelle non pensino che ce ne siamo dimenticati. Crimi? Parla di ciò che non sa, fa parte dell’anima destra del M5S che non mi piace”

Iscriviti alla newsletter