Ostia, 5 persone in manette legate ai clan di Piazza Gasparri

Nelle ultime ore ad Ostia sono stati controllati oltre 74 veicoli, identificate 114 persone ed
effettuate molteplici perquisizioni personali e domiciliari, verificando anche il
rispetto delle prescrizioni imposte ai soggetti che beneficiano degli arresti
domiciliari.

I risultati non si sono fatti attendere, infatti ad Ostia sono stati arrestate 5 persone,
tra cui una donna,  per spaccio di sostanze stupefacenti.

Una vera e propria organizzazione

Nella ormai nota Piazza Gasparri erano in 4 ad occuparsi della cessione di sostanze
stupefacenti. Avveniva tutto all’interno di una abitazione, sorvegliata da due persone
che si occupavano di fare da “vedetta” nel caso di controlli improvvisi da parte delle
Forze dell’ordine. Gli altri due, i veri e propri pusher, indisturbati,  preparavano e
confezionavano lo stupefacente. L’altra notte, però, non hanno avuto scampo e sono
scattate le manette per ognuno di loro. I carabinieri, dopo un prolungato ed accurato
servizio di osservazione sono riusciti ad aggirare le vedette ed a sorprendere in
flagranza di reato ognuno di loro, recuperando circa 15 grammi di cocaina, nonché
materiale per taglio, peso e confezionamento dello stupefacente.

In manette altro esponente dei Clan di Piazza Gasparri

Nella mattinata odierna, è stato arrestato anche un uomo di 26 anni, anch’egli legato
ai Clan di Piazza Gasparri, poiché nella propria abitazione, malgrado la presenza di 3
figli molto piccoli, deteneva ai fini di spaccio circa 800 grammi di sostanza
stupefacente, tra hashish e marijuana. Nella circostanza, i Carabinieri hanno rinvenuto
più di 30.000 euro in contanti, proventi del commercio dello stupefacente, 10.000 dei
quali posti sottovuoto, per poter essere occultati anche all’interno di recipienti pieni
d’acqua.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti