Anffas Ostia realizza il sogno di Anton: “Ora lavoro”

anton anffas ostia

A Natale i sogni possono davvero avverarsi. Stavolta il merito non è di ‘Babbo
Natale’ ma di un lavoro in sinergia tra l’agenzia lavoro di Anffas Ostia
(associazione nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o
relazionale) ed Europtical. Questa mattina Anton ha potuto finalmente
esaudire il suo più grande desiderio: lavorare.

Anton è infatti uno dei 10 ragazzi inseriti nel mondo del lavoro proprio in
queste settimane dall’agenzia lavoro di Anffas Ostia.

“È un’esperienza davvero molto interessante – spiega Eugenio Cassaro, titolare
dell’attività Europtical di Ostia -. Anton è un ragazzo volenteroso, ha tantissime
doti. Si occuperà della gestione della parte anteriore del negozio, il biglietto da
visita dell’attività: dalla pulizia, alla gestione degli occhiali che non devono mai
mancare sugli scaffali, al rapporto con i clienti. È molto ordinato. È una
validissima spalla”.

Lui non sta nella pelle: “Lavorare era il mio sogno – dice Anton, 28 anni e una
grandissima voglia di imparare -. Grazie ad Anffas Ostia sono riuscito finalmente
a lavorare in un negozio di ottica. Mi piace tantissimo, mi sento come in famiglia”.

“Da due anni – spiega il direttore generale di Anffas Ostia e responsabile
dell’agenzia lavoro specializzata, Stefano Galloni – lavoriamo per arrivare alla
sottoscrizione di un protocollo specifico con il X Municipio. Si tratta di continuare
sul solco di quello già sottoscritto con il comune di Fiumicino. Sono sicuro che ora
ci siano finalmente le possibilità per arrivare a questo traguardo che aiuterà a s
tabilizzare risultati e contratti dei ragazzi avviati al lavoro.

L’attività dello sportello lavoro Anffas Ostia

Le persone già operative, in carico all’agenzia di Anffas Ostia, sono 12 di cui 3
ragazzi assunti con contratti da dipendente. Attraverso nostri tutor e psicologi
esperti in materia supportiamo le aziende nell’inserimento e nella gestione dei
ragazzi durante tutto il percorso. Stiamo dimostrando a moltissime aziende di
Roma e del litorale che le persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, se
supportate da associazioni come la nostra, sono una preziosa risorsa. Autonomia
e autodeterminazione sono la prima risposta ai bisogni delle persone con una
disabilità”.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti