Gio, 11 Settembre, 2025

Etruria: Laforgia, vicenda che mina la credibilità delle istituzioni

Condividi

“Questa vicenda ha degli aspetti inquietanti per la credibilità delle istituzioni. C’è stata una attenzione ossessiva nei confronti di una banca specifica e non ce la si può cavare con la tesi per cui quella persona si stava occupando semplicemente del suo territorio”. Così a L’Aria che Tira su La7, Francesco Laforgia, capogruppo di Mdp a Montecitorio ad esponente di Liberi e Uguali in riferimento al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, allora ministro, Maria Elena Boschi sul caso banca Etruria.

 

“Il Governo poteva mettere in campo una operazione di ricapitalizzazione di alcune banche per salvarle e il tempo era esattamente quello, il 2016. Perché non lo ha fatto? Perché quelli erano mesi molto caldi in vista di un appuntamento cruciale che era il referendum costituzionale. In quella fase ci si esercitava in altre cose e poi era troppo tardi per salvarle. Questa è la grande responsabilità  del Governo”. Così a L’Aria che Tira su La7, Francesco Laforgia, capogruppo di Mdp a Montecitorio ad esponente di Liberi e Uguali in riferimento al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, allora ministro, Maria Elena Boschi sul caso banca Etruria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dirigenza RAI, per Articolo Uno, quella attuale, la peggiore di sempre

Questa dirigenza aziendale Rai è riuscita a fare tutto il contrario di quel che ci si aspettava e di quel che sarebbe stato logico fare. E il titolo di peggiore gestione, pensiamo che se lo sia guadagnato sul campo, senza temere una concorrenza che ne aveva già fatte di tutti i colori.

De Petris e Fornaro: “Non perdiamo occasione storica Recovery”

Nel pieno della pandemia e di una profonda crisi economica la politica non si può più attardare in beghe politiciste che gli italiani giustamente non capiscono e che diffondono solo rabbia e smarrimento. Bisogna trovare una soluzione condivisa subito perché questo è ciò che dobbiamo al popolo italiano

Guerra, Recovery: “Più risorse per salute e infrastrutture sociali”

“Più risorse alla salute e tre assi strategici: politiche e infrastrutture sociali, ambiente e Mezzogiorno. Sono questi i punti principali delle proposte di LeU per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo scrive in un post su Facebook Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Iscriviti alla newsletter