Centro Storico, allerta dei Carabinieri per i prelievi al bancomat

bancomat centro storico

Nel corso di un attento monitoraggio scoperto un bancomat manomesso a Piazza di
Spagna, in pieno centro storico. 3 persone arrestate dai Carabinieri mentre stavano
riprendendo gli apparati “skimmer” idonei alla clonazione.

 Allerta dei Carabinieri nel centro storico della Capitale per i prelievi ai bancomat.
Nel mirino dei Carabinieri, infatti, oltre a borseggiatori, scippatori e rapinatori di
attività commerciali, ci sono infatti soprattutto gli autori dei cosiddetti “reati
canaglia”: responsabili di artifici e raggiri che colpiscono i più deboli o ignari cittadini
che in questi giorni che precedono il Natale affollano le vie del Centro Storico. In tale
contesto, l’attenzione dei militari è rivolta agli sportelli bancomat che vengono
manomessi da bande di clonatori, principalmente cittadini dell’Est Europa, per rubare
i codici delle bande magnetiche e i PIN delle carte di credito e bancomat degli
inconsapevoli utilizzatori.

Le attività dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato tre cittadini
bulgari, già noti alle forze dell’ordine, che avevano manomesso uno sportello bancomat,
in piazza di Spagna. Resisi conto dell’installazione di skimmer e telecamera sullo
sportello, i Carabinieri hanno iniziato un servizio di osservazione a distanza e quando
hanno visto due degli arrestati, un 28enne e un 55enne, che erano tornati a recuperare
l’apparecchiatura con i dati acquisiti, sono immediatamente intervenuti.

Bloccati i malviventi, gli approfondimenti eseguiti dai Carabinieri hanno permesso di
individuare una camera di un B&B, in  via XX Settembre, dove alloggiavano e dove è
stato trovato il terzo complice, 44enne.

La perquisizione all’interno della camera ha portato al rinvenimento e al sequestro di 12
carte magnetiche vergini, 6 carte di credito già clonate con relativi codici Pin, una scheda
di memoria Micro-SD dove erano acquisiti dati di altre carte da clonare, un computer con
programmi di masterizzazione e clonazione, e diverse centinaia di euro in contanti,
ritenute provento dell’attività illecita.

Gli arrestati sono stati portati in carcere a Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità
Giudiziaria. Sono accusati di accesso abusivo a sistema telematico  e detenzione abusiva
di codici di accesso a sistemi telematici, intercettazione illecita di comunicazioni
telematiche e installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni
telematiche e associazione per delinquere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti