[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Ssd Colonna, Gambini: “Il gruppo degli Allievi provinciali è in grande crescita”

Calcio, Ssd Colonna, Gambini: "Gruppo Allievi in grande crescita"

Condividi

Qualche difficoltà iniziale era stata messa in preventivo. Ma ora il gruppo degli Allievi provinciali della Ssd Colonna calcio è in chiaro miglioramento. Ne è convinto Valerio Gambini, tecnico scelto in estate dal club castellano per iniziare un lavoro a lungo termine su una squadra ripartita praticamente da zero. «Bisogna formare un reale spirito di gruppo e sono convinto che, da questo punto di vista, i primi mesi di stagione siano stati estremamente positivi. Non ho dubbi che nella seconda parte di campionato, la posizione di classifica migliorerà sensibilmente». Nell’ultimo turno i ragazzi di Gambini sono arrivati a un passo dalla vittoria sul campo dell’Atletico Lariano.

Calcio, l’SSD Colonna ad un passo dalla vittoria

«Un peccato perché abbiamo dominato la partita. Siamo andati in vantaggio con un calcio
di rigore di Boi nel corso della prima frazione, poi abbiamo sciupato davvero l’impossibile e
non siamo riusciti a chiuderla. E come spesso accade in queste situazioni, siamo stati puniti su una delle due conclusioni avversarie, arrivata tra l’altro in extremis. Indubbiamente sono arrabbiato per l’esito della gara ma, come già avevano dimostrato le precedenti prestazioni con Frascati e Cynthia che sono ai vertici del nostro girone, il gruppo è in chiarissima crescita». L’ultima gara dell’anno che se ne va per gli Allievi provinciali della Ssd Colonna è in programma domani (alle ore 17) tra le mura amiche contro la Pro Cecchina: «Una gara in cui vorrei vedere segnali di continuità rispetto all’ultimo periodo, sono curioso di vedere all’opera i ragazzi».

Gambini, infine, parla della sua avventura a Colonna, senza dimenticare il suo passato alla
Romo Otto Torre Maura. «Devo tutto al presidente del club capitolino Antonio Cervellini,
scomparso a fine 2015, se ho avuto la possibilità di portare avanti questa avventura da
allenatore. Al tempo stesso devo ringraziare la Ssd Colonna per il modo cordiale in cui sin
da subito sono stato accolto: qui c’è una società organizzata e composta da persone
competenti, si può lavorare davvero bene».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter