[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi Provinciali, Torre Angela, D’Auria: “Soddisfatto, ma cresciamo fuori casa”

Calcio, Giovanissimi Provinciali, Torre Angela, crescita in trasferta

Condividi

Terza vittoria casalinga consecutiva per i Giovanissimi provinciali del Torre Angela calcio che nell’ultimo turno hanno
piegato per 2-0 la Vivace Furlani Grottaferrata.
La squadra di mister Davide D’Auria ha iniziato in maniera convincente la sfida e poi l’ha portata a termine senza grossi
patemi d’animo come conferma l’allenatore del club capitolino.

Calcio, subito sul doppio vantaggio

«Nel primo tempo siamo riusciti ad andare sul doppio vantaggio prima grazie a una punizione di Caruso sulla quale probabilmente il portiere ospite ha fatto autorete e poi grazie al sigillo di Paolone.
Nella ripresa abbiamo gestito il risultato con tranquillità e anzi abbiamo avuto anche qualche opportunità per rendere il punteggio più vistoso, ma comunque è stata una partita sicuramente positiva».
Il problema del Torre Angela è indubbiamente il rendimento esterno: finora l’unica affermazione esterna è stata quella
sul campo dell’Atletico Zagarolo, poi la squadra ha collezionato tre sconfitte.
«In effetti dobbiamo crescere per ciò che concerne la personalità quando siamo lontani dal nostro campo, ma sono anche
cose normali per l’età di questi ragazzi». La prima parte di stagione, secondo D’Auria, è comunque soddisfacente.
«Abbiamo avuto qualche problemino iniziale anche dovuto a una rosa non del tutto completa, ma ora la squadra è in
crescita e sta migliorando in maniera evidente».

Prossimo turno trasferta a Rocca Priora

Nel prossimo turno il Torre Angela sarà chiamato a dare risposte al suo allenatore nella trasferta di Rocca Priora.
«Degli avversari so solo che hanno collezionato finora un punto in più di noi, ma è chiaro che vorrei vedere dei segnali
dal punto di vista della personalità.
Sto sottolineando da qualche giorno proprio questo aspetto perché desidero vedere un comportamento simile a quello
che abbiamo quando giochiamo in casa».
La classifica del girone G della categoria è abbastanza sintomatica ed è praticamente “spezzata” in due col Torre Angela a chiudere il primo gruppetto.
«Credo che, a parte il Real Rocca di Papa capolista e destinato probabilmente a vincere il campionato in maniera netta, per le altre posizioni i giochi sono totalmente aperti e quindi noi dobbiamo provare a dare il massimo» conclude D’Auria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter