Mar, 09 Settembre, 2025

Calcio, Promozione, Atletico 2000, Martinelli e il ritorno del condor Del Vecchio: “Lo ha convinto il cuore”

Calcio, Promozione, Atletico 2000, Martinelli e il ritorno del condor

Condividi

Si è aperta col botto la finestra invernale di mercato per l’Atletico 2000.
Il prossimo 1 dicembre, infatti, verrà formalizzato l’accordo con il “condor” Valerio Del Vecchio, un gradito ritorno
fortemente voluto dall’attaccante e dal direttore sportivo Massimiliano Martinelli.
L’attaccante classe 1990 era stato uno dei protagonisti della cavalcata che lo scorso anno vide l’Atletico 2000 calcio trionfare
in Prima categoria e già da domenica (in occasione del big match casalingo con lo Sporting Genzano) sarà a disposizione
di mister Fabrizio Antonini.

Calcio, Atletico 2000 e Del Vecchio, una questione di cuore

«Quella di Valerio è stata una scelta di cuore – sorride Martinelli – Fisicamente è in buone condizioni e potrà darci
il suo contributo.
Altri colpi? Vedremo nelle prossime ore…».
Del Vecchio non potrà giocare domani nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale prevista contro l’Arpino alle ore
14,30 al “Catena”.
«Partiamo dalla sconfitta per 2-1 della gara d’andata dove abbiamo faticato un po’ sul campo di terra della squadra
avversaria – osserva Martinelli – Ma dobbiamo fare di tutto per provare ad andare avanti perché alla Coppa ci teniamo tantissimo anche se di fronte avremo una formazione giovane e ben organizzata».

Smaltita la sconfitta con La Rustica

L’Atletico 2000 ha già smaltito il beffardo k.o. sul campo del La Rustica, con il 2-1 finale arrivato allo scadere.
«Abbiamo fatto una buona prestazione come già accaduto nelle due vittoriose partite precedenti – dice Martinelli –
Ai punti credo che il primo tempo sia stato più favorevole al La Rustica e il secondo più a noi: una gara aperta ad ogni tipo di risultato tanto che il gol decisivo è arrivato sul ribaltamento di fronte in seguito ad una ghiotta opportunità capitata a De Cesaris su assist di Piromalli».
Se la prima squadra, dopo la sfida di Coppa, sarà chiamata a rimpinguare la propria classifica e allontanarsi dalla
“zona rossa”, la Juniores regionale di mister Ivan Migani sta proseguendo il suo cammino nelle zone alte della graduatoria e dopo l’1-1 di Cecchina è al terzo posto.

Con i recuperi il gruppo si rinforzerà

«I ragazzi stanno facendo bene e sono convinto che con i recuperi di Mirko Capri, Valerio Pucci e Alessandro Tolli il gruppo avrà ancora maggiori soluzioni.
A Cecchina abbiamo subito il pari nel finale, ma voglio fare i complimenti all’autore del gol avversario che ha disegnato uno splendido calcio di punizione, tra l’altro nel giorno del suo 18esimo compleanno» dice cavallerescamente Martinelli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter