[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, II° Categoria, la Dinamo Labico cala il tris di successi, Cicalissi: “Testa a domani col Pro Appio”

Calcio, II° Categoria, la Dinamo Labico cala il tris di successi

Condividi

La Dinamo Labico calcio ha calato il tris di successi.
La formazione di mister Alfio Nuzzi ha battuto anche il Marna calcio per 2-1 e ha guadagnato la quarta posizione nel
gruppo G di Seconda categoria.
Un successo pesante, maturato a un quarto d’ora dalla fine grazie al sigillo di un Milana decisamente ispirato nell’ultimo periodo: in precedenza, all’iniziale vantaggio prodotto da Ercole Luzzi nel corso della prima frazione, era seguito il
gol ospite che aveva mandato tutti all’intervallo sul punteggio di 1-1.

Calcio, buona partita per la Dinamo Labico

«Abbiamo fatto una buona partita – dice il portiere classe 1996 Stefano Cicalissi – Il gol del momentaneo pareggio
avversario è arrivato in seguito ad una mia incertezza, ma la squadra ha sempre creduto alla vittoria e alla fine l’ha
acciuffata nonostante di fronte ci fosse una squadra sicuramente valida».
Nonostante l’ottima classifica, il portiere della Dinamo Labico ha ancora un rammarico.
«I punti persi qualche settimana fa in casa contro la Nuova Canarini Rocca di Papa: quella sconfitta arrivò al termine
di una gara davvero sfortunata in cui io giocai da infortunato dopo nemmeno dieci minuti nel giorno in cui gli altri
due nostri portieri avevano problemi di lavoro e non erano presenti alla sfida.
Comunque ormai è andata, dobbiamo guardare avanti».

Recupero la prossima settimana contro la Pro Appio

Anche perché la Dinamo Labico finalmente giocherà la gara rinviata per un violento temporale qualche settimana fa
sul campo della Pro Appio.
«Loro hanno un punto in più di noi e sono al momento terzi in classifica – dice Cicalissi – Ma i primi minuti della sfida poi sospesa per pioggia furono molto promettenti per noi, anche se il valore di una squadra non lo puoi certamente
giudicare in un quarto d’ora».
L’estremo difensore, che l’anno scorso ha giocato con le maglie di Poli e Setteville e che è stato portato a Labico
dal direttore sportivo Natale Giovannetti, guarda con ottimismo alla prosecuzione della stagione.
«Il gruppo non si è mai fatto travolgere dal nervosismo anche nei momenti più delicati di questo avvio di campionato.

Le otto vittorie consecutive delle prime due della classe Acds e Sporting San Cesareo?
Arriveranno i momenti complicati anche per loro e bisognerà vedere come ne verranno fuori» conclude Cicalissi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter