Mar, 09 Settembre, 2025

Fc Frascati calcio, Ludovica Cocozza: “La Juniores risponde bene e i bambini sono emozionanti”

Fc Frascati calcio, la Juniores risponde bene, i bambini sono emozionanti

Condividi

Rappresenta la “quota rosa” dello staff tecnico dell’ FC Frascati.
Ludovica Cocozza, 24 anni, è il volto femminile della società tuscolana: a lei, prossima laureanda in Scienze motorie, è stata affidata la preparazione atletica della
Juniores Primavera ovvero della “prima squadra” del Football Club Frascati in questa stagione e poi, assieme al tecnico Valter Sebastiani, fornisce il proprio
contributo per la crescita del gruppo dei Primi calci 2010-11.

FC Frascati, l’approccio con la figura femminile?

«Ovviamente si tratta di ambiti molto differenti, ma comunque molto appaganti – dice la Cocozza – I ragazzi della Juniores rispondono bene alle sollecitazioni
che forniamo loro dal punto di vista della preparazione atletica.
Come si rapportano con una figura femminile? Direi bene anche perché ho un carattere abbastanza forte e cerco di farmi rispettare» sorride Ludovica che poi si
scioglie quando parla dei piccoli atleti che allena.
«Allenare il gruppo dei Primi calci è qualcosa di speciale.
Vedere questi mini-calciatori sorridere, divertirsi e ringraziare i loro tecnici dopo una seduta di allenamento è qualcosa che ti rimane dentro».
Il suo rapporto col calcio nasce da lontano. «Ho molti cugini che sono stati nel calcio dilettante e così mi sono appassionata a questo sport.
Io vivo ad Acilia e per venire a Frascati tre volte a settimana faccio grossi sacrifici, ma è la passione a spingermi».

Valori importanti per la società

Il suo rapporto con il direttore generale Claudio Laureti, col responsabile della Scuola calcio Lorenzo Marcelli e con gran parte dell’attuale staff del
Football Club Frascati inizia qualche tempo fa.
«Nel 2015 ho fatto un tirocinio presso il Centro Calcio Rossonero dove erano molti di loro e da lì mi hanno chiesto di continuare a prestare la mia collaborazione –
dice la Cocozza -.
Si tratta di persone con dei valori importanti e delle capacità professionali notevoli ed è davvero un piacere lavorare con loro».
Domenica scorsa, da preparatore atletico, è andata al seguito della Juniores Primavera.
«Abbiamo vinto con un netto 7-0 sul campo del Città di Ceprano.
Questo gruppo ha avuto delle difficoltà iniziali perché l’organico è stato allestito cammin facendo, ma i primi ragazzi che erano con noi si stanno allenando
con grande impegno da questa estate e sono convinto che, seguendo le indicazioni di mister Gianfranco Di Carlo, questa squadra possa togliersi delle
belle soddisfazioni».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter