[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Villa Adriana, Leonetta: “Bel pari a Palestrina, ora inizia il nostro campionato”

Calcio, I° Categoria, Villa Adriana, Leonetta: "Bel pari a Palestrina"

Condividi

Un gran bel pari. Il Villa Adriana calcio ha imposto lo 0-0 al Palestrina, una delle super candidate alla vittoria del girone D di Prima categoria.
La formazione di mister Diego Porcari ha giocato una partita ordinata, limitando al massimo i rischi come spiega l’esperto portiere classe 1978 Luca Leonetta.
«Abbiamo fatto un discreto primo tempo in cui i prenestini padroni di casa hanno avuto solo un’importante occasione (ben neutralizzata proprio dall’ex portiere
dell’Arce, ndr), poi nella ripresa loro hanno spinto di più, ma noi ci siamo difesi con ordine e abbiamo avuto anche due buone opportunità per colpire con Bischi
e Di Corpo. Avevamo di fronte quella che è sicuramente la favorita per la promozione assieme alla Tivoli 1919 e il pareggio ci darà tanta fiducia».
Il Villa Adriana, evidentemente, ha saputo imparare dal precedente scontro con l’altra big del torneo, la stessa Tivoli 1919.

Villa Adriana Calcio, più attenti in fase difensiva

«In quel caso giocammo più a viso aperto e pagammo alcuni errori, stavolta siamo stati sicuramente più attenti in fase difensiva».
Il Villa Adriana ha avuto un calendario terribile in queste prime sette giornate di campionato in cui i biancoverdi hanno affrontato le prime quattro squadre
della classifica. «Da domenica prossima inizia un tipo di campionato più alla nostra portata e possiamo risalire» osserva Leonetta.
Il primo avversario da affrontare è il Futbol Montesacro che è attualmente quinto con due punti in più rispetto al Villa Adriana.
«Cercheremo di vincere e di migliorare la nostra classifica.
Penso che, visti gli equilibri di questo girone, metterei la firma per arrivare al terzo posto. Abbiamo un gruppo mediamente molto giovane che può togliersi le sue soddisfazioni e può giocarsela contro tutti, molto dipende da noi» dice Leonetta che dimostra ogni volta di poter dare un contributo importante anche alla sua età.

«Recentemente ho rifiutato proposte da squadre del frusinate (di dove è originario, ndr) per restare qui vicino casa e anche altre che mi avrebbero portato ad
allenare.
Ma finché sto bene e ho i giusti stimoli non vedo perché dovrei smettere».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter