Operazione Speed Goal, sequestrati oltre 16 kg di cocaina a Fiumicino

Operazione Speed Goal, sequestrati oltre 16 kg di cocaina a Fiumicino

I Finanzieri del Comando Provinciale Roma sono impegnati, sin dalle prime luci dell’alba, nell’Operazione Speed Goal e nell’esecuzione di sei ordinanze
di misura cautelare emesse dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale
transnazionale dedita al traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini

Coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, le Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino, all’esito di complesse ed articolate indagini,
anche mediante l’utilizzo di strumenti tecnici di ultima generazione, hanno individuato e disarticolato l’agguerrito gruppo criminale composto da due
figure di spicco nel mondo del
narcotraffico: L.F. e S.D.. Il primo, di stanza a Santo Domingo, forniva le partite di stupefacenti, il secondo, attivo a  Roma e nell’hinterland, era addetto
allo spaccio della polvere bianca; gli altri membri erano noti pregiudicati, un incensurato corriere e, infine, un infedele uomo dello Stato in servizio presso
l’aeroporto “Leonardo Da Vinci”.

Grazie alla fitta rete di contatti nell’isola caraibica, i malviventi sono riusciti ad importare con regolarità ingenti carichi di “coca” in Italia. A dare inizio
all’attività investigativa, è stato il mancato ritiro del bagaglio da parte di un passeggero proveniente da Santo Domingo. Tale comportamento, reiterato
nel tempo sempre dal medesimo viaggiatore, ha insospettito gli investigatori che hanno iniziato un attento monitoraggio dei viaggi effettuati dallo stesso.
All’arrivo del corriere di ritorno da Santo Domingo, infatti, i militari si sono accorti che, invece di seguire il normale percorso destinato ai passeggeri
“ordinari”, il soggetto accedeva a zone non aperte al pubblico, sfruttando la connivenza del corrotto appartenente alle Istituzioni.

La ricostruzione dei traffici

All’esito delle indagini, è stato ricostruito il ruolo svolto dal pubblico ufficiale, risultato essere organico al sodalizio e in costante contatto con altri
membri apicali dell’organizzazione, che si è adoperato al fine di evitare le maglie del dispositivo di controllo, garantendo così l’uscita sicura dallo scalo
dei preziosi carichi.
Lo stupefacente sequestrato, solo nell’ultimo episodio, è stato di oltre 16 chilogrammi di cocaina purissima e avrebbe consentito di immettere sul
mercato circa mezzo milione di dosi assicurando ai trafficanti guadagni con cifre da capogiro nell’ordine di oltre sei milioni di euro.
L’operazione Speed goal conferma l’impegno della Guardia di Finanza di Roma a tutela dei cittadini, per il contrasto di ogni forma di illegalità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti