Il X Municipio dovrà aspettare ancora 15 giorni per avere il suo presidente, le urne hanno decretato le due forze che andranno al ballottaggio domenica
19 novembre, il Movimento 5 Stelle con Giuliana Di Pillo che ha ricevuto il 30,21% delle preferenze e il centrodestra unito con Monica Picca che chiude
al 26,68%.
Sarà quindi un presidente donna a guidare e tentare di risollevare le sorti di questo municipio fermo da oltre due anni di commissariamento e che dovrà
per forza di cosa rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare da subito per poter rimettere in riga le tante cose che sono state lasciate nel dimenticatoio.
Elezioni X Municipio, gli altri numeri
Interessanti i dati degli altri candidati, terza forza si conferma il PD con Athos De Luca che si assesta al 13,61%, quel PD che è stato la causa del
commissariamento con il coinvolgimento nei fatti di mafia capitale l’allora presidente Andrea Tassone condannato poi a 5 anni.
Un PD che con molta probabilità ha ancora tanti “adepti” in questo municipio e che non se la sono sentita di rompere con il passato dando fiducia
ad una nuova forza politica.
Conferma i dati del pronostico invece CasaPound che arriva al 9,08%, un risultato importante che deriva da una politica fatta in strada da anni e
non solo in campagna elettorale è che stato il frutto di questo successo, un grande balzo in avanti se paragonato a quello delle ultime elezioni.
Buon risultato anche per Franco De Donno, l’ex parroco, che si attesta all’8,61% racchiudendo intorno a se l’elettorato di sinistra stufo della politica di partito,
ma anche con l’appoggio della comunità lgbt e non per ultimo l’appoggio indiretto di Fassina.
Gli altri candidati
Il progetto di Ostia Comune di Andrea Bozzi raggiunge il 5,54%, alle sue spalle Eugenio Bellomo di Sinistra Unita al 3,61%, Giovanni Fiori del
Popolo della Famiglia al 1,34% e chiude Marco Lombardi della lista civica Noi del X Municipio all’1,32%.
Ultimo dato interessante e che sottolinea gli sbagli della frammentazione dei partiti e la corsa alla poltrona prima di tutto, sono i numeri che avrebbe
conquistato la sinistra nel caso di una corsa al governatorato con una colazione unita come ha fatto il centrodestra, facendo due conti e sommando le
percentuali di Athos De Luca, Franco De Donno, Eugenio Bellomo e ipotizzando l’entrata di Andrea Bozzi, appoggiato dalla Lorenzin, il ballottaggio avrebbe
visto una testa a testa tra Giuliana Di Pillo al 30,21% e addirittura Athos De Luca al 31,37%, un dato significato e che deve far riflettere.