[current_date format='D, d F, Y']

Coldiretti Campania: “In arrivo due milioni per affrontare la Blue Tongue”

Coldiretti Campania: "In arrivo due milioni per affrontare la Blue Tongue"

Condividi

La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell’ultimo Tavolo Verde prima della sosta di Ferragosto e sarà disponibile attraverso un bando che sarà pubblicato a settembre.

La diffusione della Blue Tongue in Campania

«La diffusione della Blue Tongue in Campania – afferma il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli- ha creato serie ripercussioni economiche e produttive per i nostri allevatori. C’è stata la perdita di capi, il calo della produzione di latte e carne e numerose restrizioni alla movimentazione degli animali colpendo anche razze autoctone di grande valore per la biodiversità, come la Bagnolese, la Laticauda e la Turchessa».

Il bando sarà pubblicato sulla piattaforma ufficiale della Regione Campania e sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) e sarà aperto alle aziende agricole e agli allevatori di ovini e caprini: «Grazie alla sensibilità dimostrata dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania si potrà sostenere chi ha dovuto smaltire e sostituire i capi deceduti ed anche il mancato reddito» conclude il presidente regionale di Coldiretti Ettore Bellelli.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pesca, Coldiretti: scatta il fermo nel Tirreno

Dal 1° ottobre scatta il fermo biologico nel Tirreno, nello Ionio e nelle isole, che durerà fino al 30 ottobre e riguarderà tutto il sistema della pesca a strascico

Iscriviti alla newsletter