[current_date format='D, d F, Y']

Elezioni Ostia, Pelonzi:”PD rinnovato secondo partito, per M5S buco nell’acqua”

Pelonzi

Condividi

In una nota il consigliere del Pd capitolino Antongiulio Pelonzi, vice-segretario del PD romano e coordinatore della
campagna elettorale per Athos De Luca, commenta l’esito delle elezioni Ostia.

Le dichiarazioni

“Soddisfazione per il dato del PD, il seme del rinnovamento ha attecchito. Il PD è il secondo partito con il 14% circa,
e pensare che a settembre ci davano al 7% e ci consigliavano di non presentare il simbolo. Il profilo ed il programma
Athos e l’impegno del gruppo dirigente locale rinnovato sono stati determinanti!

Amarezza per il forte calo dei votanti, dopo che Ostia è stata sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, i
cittadini non sono corsi a riappropriarsi delle istituzioni.

Il 36% di affluenza è un dato che rende debole chiunque vincerà.

M5s è il vero buco nell’acqua: nel 2016 prese 42.538 voti (43,82%), oggi 19.777 voti (30,28%) oltre 23.000 voti in
meno.

Dopo un anno di mal governo Raggi torna al dato delle elezioni del 2013 (in politica un era geologica fa’) nelle quali
prese il 15% pari a 16.000 voti!

Allarmante il fatto che una forza di estrema destra come Casapound sia arrivata al 7,69% e per la prima volta metta
un rappresentante nelle istituzioni.

Dopo questi risultati che vedono il PD secondo partito nel municipio, vogliamo rivolgere un appello a tutti gli elettori
PD che hanno scelto di votare liste civiche: in questi due anni abbiamo rinnovato davvero la classe dirigente,
abbiamo competenza ed idee chiare, siamo pronti a meritare la vostra fiducia, in vista delle regionali e delle
politiche. Ultima considerazione: l’ elettorato dal centro alla sinistra unito avrebbe vinto le elezioni.”

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pelonzi: “Grillo non ha diritto di insultare i romani”

Pelonzi: “Respingo al mittente la sua critica generalista. Auguro ai romani di non avere più Raggi come sindaco, vista la sua incapacità. Penso che l’intento di Grillo fosse quello di dare il ben servito a Raggi, è il classico tentativo di promuovere per rimuovere. Se i 5 Stelle volessero votare un nostro candidato sindaco nessuno glielo impedirebbe. Il Pd a Roma sta al 30%, il M5S al 15%, quindi direi che sono loro che devono appoggiare un nostro candidato”

Iscriviti alla newsletter