[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi Provinciali, Virtus Divino Amore, Salza: “Buon esordio, lavoriamo in punta di piedi”

Calcio, Giovanissimi Provinciali, Virtus Divino Amore, buon esordio

Condividi

Inizia con un sorriso l’avventura dei Giovanissimi provinciali della Virtus Divino Amore calcio. Il gruppo di mister Marco Salza ha piegato per 2-1 la Vivace Furlani Grottaferrata nel match d’esordio del campionato. «Avevamo affrontato il nostro avversario in amichevole ed evidentemente loro avevano adottato qualche accorgimento in vista della sfida di domenica – commenta Salza – Nel primo tempo, infatti, non siamo riusciti ad esprimerci al meglio anche se la squadra ha mostrato voglia di soffrire e di lottare compatta.

Nel finale della prima frazione siamo riusciti ad andare in vantaggio grazie ad un bel diagonale di Iannotta, poi nella ripresa ho adottato delle modifiche tattiche passando dal 4-3-3 al 4-4-2 perché volevo qualcosa di più in mezzo al campo e le cose sono andate meglio. Purtroppo abbiamo sbagliato un rigore e subito dopo è scattata la classica “legge del calcio” con la Vivace Furlani Grottaferrata che ha trovato il pari in maniera abbastanza fortuiti sullo sviluppo di un calcio d’angolo. La squadra, però, ha reagito alla grande e si è riversata in avanti, guadagnando un altro rigore netto che Zucchitta ha trasformato. Buona la prima, è stato un successo sicuramente meritato anche se c’è tanto da lavorare». L’ex allenatore dell’Unipomezia (ma anche Tor de’ Cenci e Monteverde) parla delle possibili prospettive stagionali dei suoi ragazzi.

«Ho visto che nel girone ci sono diverse squadre preparate e non sarà facile, ma noi dobbiamo lavorare in silenzio e in punta di piedi per cercare di toglierci delle soddisfazioni. Le potenzialità per fare bene ci sono». Nel prossimo turno la squadra di Salza sarà di scena a Cecchina, ma la chiosa dell’allenatore riguarda il suo inserimento nella Virtus Divino Amore. «Avevo bisogno di nuovi stimoli dopo il periodo all’Unipomezia e sono contento di aver trovato questa opportunità. Qui c’è un ambiente tranquillo e si può lavorare bene, vediamo cosa accadrà durante la stagione» conclude l’allenatore.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter