Dom, 14 Settembre, 2025

Calcio, Serie D, Albalonga, Sabatini: “Dovevamo chiuderla prima col Budoni, ma va bene così”

calcio sabatini esult dopo gol budoni (Medium)

Condividi

L’Albalonga calcio, dopo il k.o. di Rieti di domenica primo ottobre e dopo il successo di Coppa Italia contro il Trastevere, torna a vincere anche in campionato piegando per 2-1 il Budoni sul campo amico del “Pio XII”. Ad aprire le marcature per i castellani ci ha pensato Davide Sabatini, esterno offensivo o seconda punta classe 1999 al suo secondo sigillo stagionale.
«Abbiamo giocato un’ottima partita, creando tante occasioni. Purtroppo non siamo stati sufficientemente “cattivi” nel concretizzare la grande mole di gioco e poi il Budoni a metà ripresa ha trovato un gol anche abbastanza fortunoso che ha riaperto la partita. A quel punto hanno preso fiducia e noi siamo un po’ calati, ma siamo comunque riusciti a portare a casa la vittoria».

Il giovane attaccante ha giocato a tratti al fianco di Nohman e in altri momenti da esterno nel tridente di trequartisti completato da Corsetti e Magliocchetti. «Da piccolo facevo anche la punta centrale – racconta l’ex giocatore del Monterosi e degli Allievi nazionali della Roma -, poi negli ultimi tempi mi sono trasformato in seconda punta o esterno. Comunque sono contento del mio inizio di stagione: ho realizzato già due reti e ho sempre giocato titolare nelle sei sfide di campionato, sono felice per la fiducia che mi sta dimostrando mister Mariotti e per il mio inserimento nel gruppo».

Per un giovane talento come lui, inoltre, dev’essere certamente gratificante poter giocare con due compagni di reparto del calibro di Nohman (a bersaglio pure ieri per il momentaneo 2-0) e Corsetti. «Sono due giocatori molto forti e soprattutto due persone che aiutano molto il sottoscritto e tutti i giovani» sottolinea Sabatini che non si sbilancia troppo sul tipo di campionato che attende l’Albalonga. «Siamo partiti bene e dobbiamo continuare a lavorare, credendo nelle nostre possibilità. Credo che la squadra possa stare nelle posizioni di vertice del girone».

Domenica prossima altro test delicato sul campo del Cassino. «Hanno un punto meno di noi e in casa loro sarà sicuramente una battaglia, ma noi cercheremo di preparare al meglio la sfida per essere all’altezza della situazione».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter