I sapori di Genzano, vince il bando Strade del commercio del Lazio

Genzano, assistenza domiciliare: allo studio regolamento ad hoc

Il progetto ‘I Sapori di Genzano‘ vince il bando regionale sulle ‘Strade del commercio del Lazio‘ per le reti d’impresa.
L’avviso pubblico favorisce la nascita e lo sviluppo delle reti di impresa tra attività economiche del commercio e dell’artigianato, riunisce le attività economiche su strada, come negozi, artigiani, mercati, bar, attività culturali, e realizza assieme servizi per i cittadini e per le imprese e iniziative promozionali e di marketing territoriale.

Soddisfazione espressa dal sindaco Daniele Lorenzon, che spiega come l’ottenimento del contributo regionale rappresenti “un aiuto concreto a sostegno del tessuto imprenditoriale locale. Si tratta di un importante traguardo per rilanciare l’economia e la socialità del nostro territorio”.
Il primo cittadino ricorda che “anche il progetto dell’Associazione Commercianti di Genzano Rete Imprese – CNA è rientrato nel finanziamento regionale, segno della vitalità delle nostre imprese e della bontà dei progetti portati avanti”.

Il bando costituisce un’ulteriore opportunità concessa alle attività produttive del nostro Comune, che potranno investire il contributo regionale di 100mila euro sulla comunicazione delle qualità dei prodotti alimentari presenti su territorio e attirare nuovi consumatori”, ha aggiunto il vice sindaco Piero Pozzana spiegando che “il Comune, in qualità di soggetto beneficiario del contributo regionale, nonché responsabile finanziario del progetto,  vigilerà sull’utilizzo del finanziamento nel pieno rispetto delle normative vigenti in fatto di erogazione di fondi alle pmi. In linea con i principi di trasparenza che questa amministrazione porta avanti, al momento della costituzione formale della rete sarà nostra cura controllare se esistono incompatibilità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti