“Hanno cambiato in pochi mesi prima assessore e poi il presidente della commissione scuola, ma non è servito a nulla, le scuole al IX municipio sono sempre nel caos per disservizi municipali ” – lo denuncia Piero Cucunato Consigliere di Roma Capitale al IX Municipio.
“Di questo continuo via vai , avvenuto nei primi sei mesi del 2017, stupisce lo stato di abbandono in cui versano le scuole del nostro municipio, tra indifferenza ed incapacità politica di gestire la normalità – sottolinea Cucunato in una nota -. “Avevamo lasciato a maggio le scuole tra calabroni, zanzare e serpenti e le ritroviamo all’apertura piene di topi e uccelli, per non parlare dei mancati interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, tanto sbandierati e mai realizzati in nessuna delle scuole previste nel IX municipio”.
“Segnalazioni continue di disservizi su disinfestazione, derattizzazione,sfalcio dei giardini, mancanza di arredi e soprattutto problemi di pericoli strutturali di palestre, laboratori ed aule. L’elenco delle cose che non vanno sembra aumentato rispetto all’anno precedente – evidenzia il consigliere Piero Cucunato – “L’anno precedente è stato indicato da tutti come annus horribilis, per la scuola nel nostro Municipio, purtroppo le previsioni dopo i primi giorni non sono diverse, viste le continue segnalazioni di disservizi a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico ”.
“Che fine ha fatto quel “cambieremo Roma” partendo dalla scuola, più volte proferito in consiglio e commissione da parte di esponenti del m5s, sostengono insegnati, dirigenti e genitori che dopo l’incontro con il Consigliere Cucunato, hanno inviato le loro comunicazioni agli uffici e agli organi competenti ”.
“Ho chiesto attraverso una interrogazione al Presidente del Municipio e all’Assesore competente, perché l’impiego del personale del servizio AEC è stato sottostimato per l’apertura della scuola creando numerosi problemi alle famiglie dei ragazzi con disabilità, sottolinea il capogruppo di Forza Italia Piero Cucunato. Ho inviato a Roma Capitale e scritto agli uffici preposti di fare presto a risolvere le emergenze di questi giorni, iniziando i casi più urgenti in cui le scuole sono rimaste chiuse, ho anno dovuto affrontare emergenze per disservizi”. “Sulla Scuola come sui temi legati hai servizi per i cittadini abbiamo alzato il livello di guardia – conclude Cucunato – dopo un anno abbiamo capito l’incapacità di questa maggioranza del m5s che governa il Municipio, tra inesperienza e arroganza nella gestione della cosa pubblica ”.