Raggi: “L’acqua è un bene essenziale che va tutelato”

L’acqua è un bene essenziale che va tutelato. Dopo anni di immobilismo e di mancati investimenti abbiamo avviato una nuova gestione delle risorse idriche del territorio con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e salvaguardare il bene comune più prezioso.

Quindici anni di cattiva gestione hanno portato ad una rete infrastrutturale “colabrodo” su cui nessuno prima d’ora ha avuto il coraggio di mettere mano. Ho dato mandato all’azienda che gestisce la rete e l’approvvigionamento di acqua di garantire una diversa gestione delle risorse idriche all’insegna dell’efficienza.

In 4 mesi la nuova governance ha fatto molto di più di quanto fatto negli anni precedenti: abbiamo diminuito le perdite sulla rete garantendo un recupero medio di circa 1.160 litri di acqua al secondo prima dispersa.

Abbiamo ispezionato il 98% della rete idrica, controllato 5.290 km, 1.176 perdite segnalate con 849 interventi eseguiti e 447 già programmati. Per la prima volta nella storia di Acea è stato avviato un piano di riduzione di perdite massiccio.

Le precedenti gestioni erano interessate soltanto a questioni che non producevano alcuna ricaduta effettiva sui cittadini: basti pensare che sotto il vecchio vertice Irace-Tomasetti furono spesi circa 7 milioni di euro soltanto per disegnare il nuovo logo della società. Ora sono stati investiti per le infrastrutture 5 milioni: si tratta di una cifra mai spesa per questi obiettivi. Si volta davvero pagina.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti