Idrovore Fiumicino, polemica tra Di Genesio Pagliuca e il M5S Fiumicino

idrovore fiumicino

Idrovore Fiumicino – “Ormai è fatto ricorrente: il M5S dimostra di non conoscere ciò di cui parla. Se però all’inizio potevamo pensare ad una semplice ignoranza relativamente allo stato dei fatti o a una volontà di non approfondire le questioni, ora iniziamo a credere che ci possa essere del dolo.

La nostra Amministrazione ha sempre cercato di affrontare con tempestività e intelligenza le problematiche riguardanti veri o presunti rischi idraulici nella località di Isola Sacra. Ne è dimostrazione il fatto che, grazie alla nostra perseveranza e al nostro impegno, c’è stato l’intervento con fondi comunali per il potenziamento dell’impianto idrovore Fiumicino e siamo riusciti a sbloccare i lavori dell’arginatura a protezione dell’abitato di Isola Sacra che oggi, finalmente, sono in via di ultimazione.

Il M5S dovrebbe ben sapere che i fondi per il potenziamento del sistema non possono provenire dai 90 milioni dei Por regionali in quanto già finanziati attraverso il programma del Governo Renzi Italia Sicura. Infatti, tali fondi sono già stanziati ma saranno a disposizione del Consorzio di Bonifica solo ed esclusivamente dopo la redazione finale del progetto a cura e realizzazione dello stesso CBTAR.

Quindi non risulta vero quanto sostenuto dal M5S. Anzi, viste le lungaggini riguardanti tale progetto e visto che il M5S è sempre stato d’accordo con i vincoli e le azioni promosse da CBTAR e AB Tevere, lo invitiamo a non perdersi in chiacchiere e a spronare, come già questa Amministrazione fa quasi quotidianamente, gli enti preposti a fare il proprio dovere il più velocemente possibile”.

Lo afferma l’assessore alle Politiche del Territorio, Ezio Di Genesio Pagliuca.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti