[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice, la notte del 24 agosto sarà un momento intimo

Condividi

La notte tra il 23 e il 24 agosto sarà un momento intimo, nel quale i familiari delle vittime del sisma si raccoglieranno in preghiera in una fiaccolata lungo Corso Umberto I, riservata solo a loro. Si raduneranno quindi tutti a Parco Minozzi, per far volare verso il cielo delle lanterne. Alla stampa, per una notte, Amatrice chiederà di restare in disparte: la scelta del Sindaco Sergio Pirozzi è stata condivisa da tutti i familiari dei caduti.

Credo che la decisione su come trascorrere quel momento così intenso e drammatico dovesse essere presa da loro, dalle persone colpite direttamente e profondamente dalla tragedia. – ha detto il Sindaco – Quella tra il 23 e il 24 agosto sarà una notte significativa per ciascuno di noi, nella quale le persone maggiormente ferite hanno il diritto di ritrovarsi in intimità, di condividere i sentimenti, il dolore e, mi auguro, anche la speranza. Ho chiesto alle famiglie cosa pensassero della scelta del Sindaco di chiedere alla stampa di lasciarci soli, per quella notte. La risposta è stata unanime: tutti hanno ringraziato la stampa – come d’altronde ho sempre ribadito anch’io – per aver mostrato sempre rispetto e attenzione, ma per quella notte hanno chiesto il rispetto dell’intimità di un momento così intenso. Sono molto soddisfatto, perché non sempre un Sindaco prende iniziative che coincidono perfettamente con i desideri dei cittadini. Questa volta c’è stata precisa corrispondenza, ne sono lieto perché questo dimostra l’idem sentire tra il primo cittadino e chi ha vissuto sulla propria pelle il dolore di quella notte”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Iscriviti alla newsletter