Fiumicino Estate 2017 – Le Traianee, l’intervista a Monica Guerritore

Fiumicino Estate 2017 – Alle Traianee arriva Monica Guerritore, un’ attrice poliedrica protagonista di decine di film per il cinema e per la TV senza tralasciare il teatro, di cui è interprete magistrale ma anche regista.

Parlaci dello spettacolo di domenica prossima. Come nasce l’idea?

Il viaggio di Dante quella notte tra il 7 e l’8 aprile del 300 mi ha trascinato in un volo ininterrotto di apparizioni e immagini mentali che non potevano esaurirsi nelle sue immagini. Portavano con sé archetipi simili, assonanti e musiche  e sensazioni  che piano piano sono diventate  viaggio  interiore… e che ancora non sono esaurite.

Quale obiettivo ti sei prefissata con questo lavoro?

Nella mia intenzione c’era il desiderio forte di sradicare parole, testi, versi altissimi dalla loro collocazione “conosciuta” per restituirgli un “senso” originario e potente, sicura che la forza delle parole di Dante, togliendole dal canto e dalla storia, ci avrebbe restituito un senso originario, ci avrebbe condotto all’interno delle zone più dense, oscure e magnifiche dell’animo umano.

Conosci il sito archeologico del Porto di Traiano dove reciterai domenica?

No, non ci sono mai stata. Questo spettacolo, a Roma, l’ho fatto solo a Castel Sant’Angelo.

Frequenti il territorio del nostro Comune? Fiumicino, Fregene, Maccarese…

Sembrerà strano, da romana, ma sono zone che conosco davvero poco. Sarà una scoperta anche per me.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti