Mer, 10 Settembre, 2025

Ladispoli, è Alessandro Grando il nuovo sindaco

Condividi

Alessandro Grando è il nuovo sindaco di Ladispoli. Il candidato di Noi con Salvini, Fratelli d’Italia e Cuori ladispolani ha ottenuto il 58,69% dei consensi, pari a 7.587 voti. Al candidato del Centro sinistra Marco Pierini sono andati 5.341 voti pari al 41,31% delle preferenze.

Alle urne si sono recati 13.337 pari al 43,52% degli aventi diritto.

Dal sito del Ministero degli Interni si apprende che nel nuovo Consiglio comunale, oltre al sindaco Grando, 7 seggi saranno assegnati a Cuori ladispolani, 5 a Noi con Salvini, 3 a Fratelli d’Italia.

Due alla lista civica Ladispoli Città, 2 al Partito democratico, 3 al Movimento 5 stelle, 1 alla civica Si può fare, 1 alla lista Protagonisti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter