Si è conclusa con applausi e abbracci la prima esperienza di visite guidate a Palazzo Caetani con gli Apprendisti Ciceroni FAI dell’Istituto Ramadù.
Dopo cinque intensi week end iniziati lo scorso aprile, questa mattina si è tenuta l’ultima visita accompagnata dagli studenti delle classi 3 e 4 ACL del Campus dei Licei Ramadù nell’ambito del progetto triennale di alternanza scuola-lavoro.
Al termine, ad attenderli nella corte interna del palazzo, il sindaco Eleonora Della Penna, il presidente del FAI delegazione Gaeta-Latina Rita Carollo, la professoressa Francesca Santinelli in rappresentanza del dirigente Anna Totaro dell’Istituto Ramadù, i rappresentanti locali del FAI Antonello Merolla e Biagio Pierazzi.
“C’è una sola parola che sintetizza tutto quanto avvenuto: grazie. – così ha esordito il sindaco Della Penna rivolgendosi ai ventuno Apprendisti Ciceroni – Avete messo tanto impegno, gioia, passione e competenza facendo conoscere alcune delle nostre bellezze del territorio, amandole e facendole amare a chi le ha scoperte. Un grazie anche all’impeccabile organizzazione curata dal FAI attraverso Carollo, Iadicicco, Merolla, Pirazzi, Salvatori, Perinelli e al delegato alla Cultura Pier Luigi Di Cori. È un progetto importante anche perché ha avviato una proficua collaborazione tra il Comune e l’Istituto Ramadù sul fronte turistico che sicuramente avrà un seguito”.
“È stata un’esperienza davvero proficua – hanno detto i rappresentanti del FAI Carollo e Merolla – che ha portato a Palazzo Caetani oltre mille visitatori dalle province di Latina, Roma e non solo, e che ha promosso la passione per l’arte e le bellezze del territorio tra i giovani di Cisterna”.
“Gli studenti hanno vissuto sia l’attività di preparazione che di contatto con i visitatori – ha detto la professoressa Santinelli – con grande interesse ed entusiasmo. Tra i tanti, un ulteriore aspetto di questo progetto è quello di aver accresciuto il senso di identità dei ragazzi con il proprio paese che d’ora in poi, ne sono certa, rispetteranno e faranno rispettare ancora di più”.
Con l’occasione è stato presentato un secondo pregevole progetto curato da un altro gruppo di studenti del Ramadù sempre nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
Si tratta del sito internet “Cisterna ed il suo territorio”, inserito nel progetto nazionale gestito da CoopCulture, con testi, immagini, mappe e audioguide bilingue curati dagli studenti. Ad illustrare le varie fasi di lavoro e i contenuti del sito sono stati gli stessi studenti, mentre il sito è già on line all’indirizzo www.cisternacaetani.artplannerscuole.it e nei prossimi giorni raggiungibile anche dalla home page del sito web dell’istituto scolastico e del Comune di Cisterna di Latina.
Ha concluso la breve cerimonia di congedo la consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni: Beatrice D’Ascenzi, Andrea De Carolis, Francesco Fralleoni, Chiara Gabrielli, Austin Dea Leonor, Gabriele Maferri, Maria Marfoli, Christabel S Siano, Bruno Vittucci (3ACL), Lavinia De Marinis, Federico Del Prete, Lorenzo Di Silvio, Alessio Fratoni, Irene Giammatteo, Sofia Montani, Sara Parpinel, Giorgia Pasqualotto, Francesca Petrella, Tiziano Torri, Andrea Vittucci, Gabriele Vittucci.