Mer, 03 Settembre, 2025

Fiumicino, Poggio: “Mille bambini fuori dalle scuole comunali”

federica poggio

Condividi

Anche quest’anno il numero di bambini che rimarranno fuori da asili nido comunali e scuole dell’infanzia si avvicinerà ai mille. Un numero mostruoso per un Comune come il nostro. Qui non è che a uno piaccia sempre ripetere le stesse cose, però se non si interviene i problemi non si risolvono da soli

In quattro anni di amministrazione Montino non c’è stato un euro di finanziamento per la realizzazione di nuovi istituti. Zero. Le uniche due scuole che si inaugureranno sono state finanziate dalla precedente amministrazione: una è bloccata per l’imperizia dell’attuale amministrazione, l’altra è stata realizzata con una lentezza inimmaginabile. I lavori di manutenzione dei plessi esistenti sono con il contagocce. Risultato: ogni giorno c’è un problema dovuto proprio al totale disinteresse.

Eppure la scuola dovrebbe essere il punto di partenza di ogni società sana. Il luogo dove far crescere le giovani generazioni, quelle che fra qualche anno saranno chiamate a guidare questo paese. Cosa gli offriamo? Nulla

Continuo a non capire cosa intenda fare questa amministrazione. È stato realizzato il nuovo ponte, benissimo. Abbiamo applaudito. Ma poi? I problemi qui sono innumerevoli. Come li risolviamo? Silenzio. Mille bambini, se magari qualcuno non l’ha capito, significa circa mille famiglie che dovranno tirare fuori centinaia e centinaia di euro ogni mese aggravando una situazione economica già pesantissima. Va ricordato infatti come questa amministrazione in 4 anni abbia aumentato del 60 per cento la tassa sui rifiuti, aumentato il costo delle mese, delle rette, dei trasporti scolastici e di tutti i servizi inimmaginabili. In cambio di cosa? Del nulla cosmico.

 

Lo dichiara il consigliere comunale Federica Poggio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter