Frosinone, in via di ultimazione “Il buio a colori”

 

È iniziata la seconda fase dei lavori del progetto “Il buio a colori”, che si concluderà entro il 20 maggio, con la riqualificazione del sottopasso ferroviario che collega corso Lazio a via Puccini, realizzata dall’amministrazione Ottaviani in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Proprio dalla zona Scalo è stato avviato il restyling dei sottopassi cittadini presenti in città che, unitamente agli altri tunnel del capoluogo, saranno inclusi nel progetto, unico in Italia, ideato dall’amministrazione. “Il buio a colori” nasce dal presupposto che le zone scarsamente illuminate, presenti a ridosso della ferrovia, o anche nella zona alta, come il tunnel di viale Roma o quello di Sant’Antonio, costituiscano, alcune volte, elementi di criticità per la sicurezza dei cittadini, oltre a rappresentare aree di disagio urbano: per porre rimedio a tale problematica, il sindaco, Nicola Ottaviani, ha ideato una innovazione architettonica e strutturale che produrrà il risultato di rigenerare completamente i tratti stradali interessati. Attraverso l’apposizione di centinaia di lamelle quadrate, colorate con le diverse tonalità di base ed illuminate da strutture a led interne ai viadotti, le quali cambieranno disposizione ogni sei mesi, si otterrà l’effetto di entrare, periodicamente, con le automobili o anche a piedi, all’interno di contesti urbani completamente rigenerati e, addirittura, anche mutevoli. Le policromie così create costituiranno la base di un progetto brevettabile dal Comune di Frosinone e dall’Accademia di Belle Arti, replicabile anche in altri contesti urbani, con possibilità anche di introiti finanziari per i due enti ideatori e realizzatori. Al fine di concludere i lavori entro il termine previsto, gli uffici del settore lavori pubblici hanno esteso l’ordinanza di senso unico alternato, con apposizione di semafori provvisori e segnaletica stradale di preavviso e sicurezza, su tutto il tratto del sottopasso ferroviario, tra via Pierluigi da Palestrina e via Puccini, con l’obbligo di rimuovere tutta la segnaletica installata a fine giornata lavorativa, per limitare, il più possibile, disagi al traffico veicolare.

Foto di Nando Potenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti