[su_quote]
Da anni purtroppo continuiamo a sentire e leggere la frase “Aeroporto Fabbrica di Precarietà”.
In merito a questo tempo fa abbiamo scritto un piccolo opuscolo dove viene evidenziata la continua fuoriuscita dei lavoratori dalle aziende che lavorano nel sedime aeroportuale ,sottolineando il silenzio della politica.
L ‘Aeroporto Leonardo da Vinci era un importante polo industriale ,dove Alitalia aveva le certificazioni per effettuare manutenzioni pesanti non solo alla propria flotta ma anche ad altre compagnie importanti straniere come ad esempio KLM ,certificazioni per riparare ed effettuare lo stoccaggio di componenti aeronautici . Certificazioni per la revisione dei motori .Avevamo l’unica officina in Italia , caduta in disgrazia appunto dopo la svendita ed il subentro di aziende straniere .
Per rispondere a chi auspica una svendita (praticamente gratis) ad una compagnia straniera che negli ultimi 10 anni abbiamo visto che le compagnie straniere che hanno voluto partecipare al salvataggio di Alitalia di fatto hanno svuotato gli hangar ,portando tutto il lavoro nel proprio paese . Dai magazzini alla riparazione di componenti ,dai software alle operazioni di manutenzione ,dalla verniciatura ai corsi di formazione . Non crediamo minimamente al fatto che un tecnico Airfrance o Lufthansa costi meno di un tecnico italiano. Paghiamo low cost straniere per atterrare e decollare nella stessa pista dove invece ad Alitalia vengono richieste enormi tasse . Possiamo dire che è Alitalia a pagare la sua concorrenza. Questo purtroppo succede solo in Italia ,in altri paesi le compagnie low cost non vengono fatte atterrare negli aeroporti più importanti dove esercitano le compagnie aeree che rappresentano il paese.
Oggi migliaia di lavoratori aeroportuali hanno detto basta ,vogliono scendere in piazza e far comprendere a tutti cosa sta succedendo all’interno dell’aeroporto. L’attenzione mediatica e quindi anche quella politica adesso è alta ,molte operazioni effettuate in questi anni cominciano ad essere poste sotto la lente. Il popolo ,la collettività deve unirsi per far invertire a questo paese la rotta che porta alla delocalizzazione del lavoro. Bisogna dire basta e fermare l’emorragia che da anni porta il nostro lavoro all’estero, lasciando qui disperazione con un continuo aumento della spesa sociale. Eppure in questo caso stiamo parlando di un mercato in piena espansione, dove ogni anno qualcuno festeggia record di passeggeri. Se nonostante la richiesta di mercato ,la politica italiana riuscirà comunque a creare altre decine di migliaia di disoccupati ,allora tutti veramente tutti devono sentirsi in pericolo per il loro futuro.
Per questo motivo gridiamo il nostro NO al COMMISSARIAMENTO che di fatto svenderebbe gli ultimi asset della compagnia italiana ed invitiamo tutti i lavoratori aeroportuali ,tutti gli esodati ,tutti coloro che vogliono che il lavoro ritorni in Italia ,tutta la nostra collettività a partecipare in massa al Consiglio Comunale aperto a tutti che si svolgerà il 4 Maggio alle ore 1600 presso l’ex mensa situata nell’Area Tecnica Alitalia .
La nostra deve essere una grande battaglia di civiltà’ in difesa del nostro paese , contro la cecità’ degli inesperti sia della politica sia in merito alla gestione del trasporto aereo !
[/su_quote]
Direttivo Comune Autonomia Libertà