Il 29 aprile – come di consueto ogni ultimo sabato del mese – School01, la scuolamuseo nel quartiere Monteverde a Roma, apre al pubblico dalle 15.00 alle 19.00. Tre le visite in programma, a distanza di un’ora l’una dall’altra: a fare da guide gli stessi alunni della De Andrè, tra le cui pareti, dal 2014 a oggi, coordinati da Andrea Biavati, hanno realizzato più di sedici tra installazioni e murales.
School01 è un vero e proprio museo tra le aule e i corridoi dell’Istituto Comprensivo di via Fabiola: a ideare, progettare, eseguire, comunicare, valorizzare e mantenere le opere, tutti i ragazzi delle medie, coralmente. Oltre ai Wall – nome dato ai lavori, quindici in tutto, creati con i materiali più disparati – si possono vedere i progetti collaterali: sculture sorte spontaneamente con pile di libri, i Brainphone e le maschere del corso di ceramica, e i quaranta poster a tematica sociale pensati per sensibilizzare il quartiere e Trastevere. Esposta anche l’embrionale collezione permanente: come ogni museo che si rispetti, School01 ha ospitato nel tempo artisti esterni, le cui donazioni oggi arricchiscono il bagaglio culturale di alunni e visitatori. L’ultima, in ordine di tempo, è la #pecorabipolare, esemplare numero dieci del gregge di Gianfranco Baruchello, invitato dalla scuola l’8 aprile per parlare del suo progetto Adozione della pecora.
L’innovazione di School01 rispetto a modelli analoghi di didattica sperimentale è nello sconfinamento in pratiche extra artistiche: non solo, dunque, si concepiscono e concretizzano i lavori; c’è uno studio approfondito dei materiali, grazie anche alla collaborazione di uno specialista del British Museum, tenuto a selezionare i più idonei; ogni Wall si documenta e si mette in rete (l’uso consapevole dei social network, delle dirette streaming, e dei canali di divulgazione è parte integrante delle attività quotidiane); si fa fundraising per acquistare i prodotti per i muri in cantiere (di cui l’apertura di sabato è uno dei modi); si restaurano i graffiti eseguiti dalle classi precedenti; si creano audio guide per rendere fruibili gli ambienti; si rilasciano interviste, si partecipa a conferenze e seminari, e si coopera con altre Associazioni presenti sul territorio per migliorare l’intero quartiere.
L’ingresso prevede una donazione di 5 euro, per raccogliere fondi da destinare all’acquisto dei nuovi materiali. I biglietti, pensati dai ragazzi e diversi l’uno dall’altro, sono concepiti come piccoli oggetti da collezione per ricompensare i visitatori della loro generosità.
Info
School01 siamo aperti. Visite guidate alla scuolamuseo dei ragazzi
Sabato 29 aprile 2017 ore 15.00-19.00 su prenotazione
Per prenotare: schoolzerouno@gmail.com
Ingresso con donazione di 5 € – minori gratis
Orari visite guidate:
1) inizio tour 15:30 > fine tour 16:45
2) inizio tour 16:30 > fine tour 17:45
3) inizio tour 17:30 > fine tour 18:45
Si consiglia di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio visita
Scuola Media F. De André
via Fabiola 15, Roma