[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, il dg Serafini: “Fiducia nel gruppo, riusciremo a salvarci”

Condividi

Un brutto passo falso domenica scorsa, nello scontro diretto col Frascati. Un k.o. che ha complicato la corsa per la salvezza diretta dell’Atletico Morena che, comunque, rimane padrone del suo destino. «Abbiamo 34 punti in classifica e i ragazzi li hanno sudati e meritati tutti – rimarca il direttore generale Sandro Serafini – Sono fiducioso che anche in questo finale di stagione il gruppo saprà essere all’altezza della situazione e riuscirà a conquistare l’obiettivo. Tabelle? Non ne facciamo, ma credo che quattro o cinque punti possano bastare». Un passo indietro per “rivedere” il k.o. interno col Frascati. «La gara ha vissuto un primo tempo molto equilibrato, con pochissime emozioni e uno 0-0 veritiero per quello che si era visto fino a quel momento. Poi nella ripresa, dopo un’ammonizione a Battistelli, il Frascati ha battuto rapidamente una punizione senza attendere il fischio dell’arbitro e da lì è nato lo 0-1. Siamo comunque rientrati in partita con un rigore dello stesso Battistelli, poi però in maniera rocambolesca siamo tornati sotto e successivamente abbiamo subito il gol del 3-1 in contropiede. Una rete di Lukaj ci ha rimesso in corsa quando mancava ancora un quarto d’ora alla fine, ma un’altra rete su ripartenza ha chiuso i giochi». Ora per l’Atletico Morena (come per tutte le squadre della Promozione) arriva un doppio turno ravvicinato: domenica la visita al Fonte Meravigliosa quarto della classe, poi il vitale match interno contro l’Agora penultima. «Pensiamo ad una gara per volta, sono convinto che i ragazzi non si faranno distrarre dalla gara di mercoledì prossimo – assicura Serafini – Il Fonte Meravigliosa è una squadra forte che sta inseguendo il quarto posto per sperare ancora nei play off, ma noi abbiamo giocato partite importanti anche con avversari molto forti. Basti pensare a quanto accaduto un paio di settimane fa sul campo del Team Nuova Florida capolista quando perdemmo di misura senza meritarlo. Purtroppo avremo diversi problemi in difesa stanti le squalifiche di Battistelli e Ippoliti e l’assenza per motivi di lavoro di Marianelli, ma proveremo a giocarci le nostre carte».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter