[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli, Teatro Auditorium Freccia: gestione pubblica e possibile accordo con il Comune di Cerveteri

Condividi

L’Amministrazione Comunale ha programmato le modalita’ di gestione del Teatro-Auditorium Massimo Freccia, inserendo nel piano della nuova società interamente pubblica Flavia Servizi la gestione operativa dell’immobile e mantenendo all’Assessorato alla Cultura la programmazione dell’attivita artistica. Su questo quadro di totale gestione pubblica si innestano due aspetti di notevole interesse. Il primo e’ il confronto con il Comune di Cerveteri che ha dimostrato interesse a gestire insieme la struttura. Abbiamo gia’ risposto positivamente e sta per iniziare il confronto operativo per arrivare ad un accordo che regoli le modalita’ di una cogestione, anche sul modello gia’ sperimentato con successo nel settore del Trasporto Pubblico Locale, diventato Consortile.

L’altro aspetto importante e’ il Bando per l’individuazione di un operatore che gestisca solo la parte cinematografica della programmazione.

Si sta lavorando quindi ad un modello molto innovativo, che lasci spazi per le attivita’ del territorio,a programmazione di livello nazionale e a una parte di programmazione riservata al cinema. Il tutto con la possibile creazione di un vero e proprio Consorzio Culturale tra i comuni di Ladispoli e Cerveteri. Vogliamo in ultimo rilevare come siano del tutto inventate le notizie su una “privatizzazione” del Teatro-Auditorium. Tra l’altro, fermo restando che questa non e’ la linea dell’Amministrazione Comunale, chi ha fatto queste dichiarazioni non sa che nessuna “privatizzazione” sarebbe possibile su una struttura realizzata con la partecipazione finanziaria della Regione Lazio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Iscriviti alla newsletter