Scuola: autistico rifiutato, SI vicenda gravissima

“Troppi bambini disabili nelle prime”. Con questa motivazione le scuole di Lanciano hanno rifiutato un bambino autistico in attesa di iscriversi alla primaria.

Una , eppure una vicenda tutt’altro che eccezionale. Su questo caso Sinistra Italiana presenterà un’interrogazione parlamentare tesa ad accertare la dinamica dei fatti, ma soprattutto tesa a interrogare il Governo rispetto a quali azioni intenda attivare per mettere le scuole in condizione di svolgere la loro funzione.

Il punto, infatti, non sono le singole responsabilità della scuola in questa specifica vicenda. La verità è che nel nostro paese sul terreno dell’integrazione abbiamo fatto giganteschi passi indietro. Si sono ridotte le risorse finanziarie e soprattutto diminuite le ore di sostegno, rendendo in questo modo più difficile l’integrazione del bambino nella classe.
Dopo i pesatissimi tagli del 2015 la dotazione organica a disposizione è totalmente insufficiente a garantire la funzionalità del servizio, mentre i bisogni di assistenza sono in costante crescita e modificano anche la qualità dell’attività lavorativa da svolgere.

A maggior ragione questa vicenda richiama la nostra attenzione sui limiti della delega presentata dal Governo sull’inclusione, dove si prosegue nella scelta di medicalizzare l’integrazione, escludere le famiglie dalle decisioni e tagliare di fatto gli organici dato che si prevede di innalzare a 22 il numero di studenti per classe che accoglie studenti con disabilità.
Tutti motivi per cui Sinistra Italiana ha dato parere negativo al provvedimento.

In particolare su questo terreno Sinistra Italiana è a disposizione per mettere in luce casi analoghi e procedere con interrogazioni parlamentari e invita ad inviare segnalazioni in merito.scuola

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti