[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allievi Regionali, Castelverde, altra vittoria. D’Auria: “Salvezza? Non abbassiamo la guardia”

Condividi

Un successo che è praticamente una sorta di lasciapassare per la permanenza in categoria. Gli Allievi regionali del Castelverde hanno sbancato (2-0) il campo del Casilina e hanno fatto un passo importante verso il traguardo della salvezza. «Abbiamo fatto molto bene, specialmente nel primo tempo – spiega mister Davide D’Auria – Siamo passati in vantaggio grazie al sigillo di Della Rocca e poi abbiamo raddoppiato i conti con Terra, gestendo bene la partita. Forse nella ripresa è calata un po’ la concentrazione e il Casilina si è reso maggiormente pericoloso, ma abbiamo tenuto sempre in pugno la partita». Mister D’Auria, subentrato sulla panchina biancoverde a inizio stagione, ha contribuito al deciso cambio di passo della squadra capitolina. «Il merito è dei ragazzi, hanno lavorato tanto e ora stanno raccogliendo i frutti del loro sforzo – dice l’allenatore – E’ chiaro che ora c’è tutta un’altra atmosfera rispetto all’inizio, ma il campionato non è ancora finito». Undici punti di vantaggio sul Colleferro quart’ultimo, un margine decisamente rassicurante per un tranquillo finale di stagione, ma D’Auria non si fida. «Finchè non c’è la matematica certezza della nostra salvezza, non do nulla per scontato – spiega l’allenatore – Non possiamo certo abbassare la guardia in questo momento, anche perché bisogna comunque onorare il campionato per il rispetto delle altre squadre e poi anche perchè i ragazzi dovranno preparare al meglio il prossimo campionato Allievi fascia A». Per tornare all’attualità, comunque, il Castelverde dovrà iniziare a pensare al match interno in programma nel prossimo turno contro il San Lorenzo. «All’andata vincemmo 1-0 sul loro campo – ricorda D’Auria -, ma questa è una squadra da prendere con le molle. Tra l’altro nell’ultimo turno hanno battuto 3-1 l’Anagni secondo della classe, quindi significa che si tratta di una compagine in salute e che tra l’altro ha ancora bisogno di punti (il prossimo avversario ne ha cinque in meno dei biancoverdi, ndr) per conquistare la salvezza».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter